partita iva
Bonus partita IVA (Bonus ISCRO): come funziona? quali sono i requisiti? come richiederlo?
Data: 13/05/2022 08:40Il Bonus Partita IVA (Bonus ISCRO 2022) è stato introdotto per garantire ai possessori di Partita IVA di poter fronteggiare in modo adeguato le difficoltà economiche dovute all'emergenza sanitaria da Covid-19.
ContinuaFondo Perduto del DL Sostegni percepito senza diritto: cosa accade
Data: 04/10/2021 08:24Che cosa accade nel momento in cui ad un contribuente viene riconosciuto un contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni, ma in seguito si dovesse scoprire che tale somma non gli spettava?
ContinuaContributo Perequativo: novità sul fondo perduto del Sostegni BIS
Data: 24/09/2021 11:20Come sappiamo, con l’entrata in vigore del Decreto Sostegni BIS, convertito nella Legge n. 106 del 23 luglio 2021, sono nati tre nuovi contributi a fondo perduto, tra i quali il Contributo Perequativo.
ContinuaDecreto Sostegni Bis: tutti i contributi a fondo perduto
Data: 02/08/2021 10:54Il Decreto Sostegni BIS, come sappiamo, è da poco stato convertito in legge dopo l’approvazione definitiva di Camera e Senato. in questo articolo ci concentreremo invece su tutti i contributi a fondo perduto messi in campo con la nuova Legge. Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere.
ContinuaCassa integrazione per Partite IVA: che cos’è l’ISCRO
Data: 18/01/2021 14:34Tra le tante novità presenti nella Legge di Bilancio 2021, troviamo anche l’ISCRO, ovvero la Cassa integrazione per Partite IVA e autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS.
ContinuaCome l’Italia ha scoperto i vantaggi della firma elettronica
Data: 01/12/2020 11:19Per le P.A. e tutto il settore terziario, il 2020 è stato senza dubbio l’anno dello smart working: una scoperta indotta da cause contingenti per alcuni, una sorta di epifania per altri. Tra gli strumenti più utilizzati in questi mesi di smart working più o meno forzato, la firma elettronica si differenzia da tutti gli altri per via dello status che ha assunto con il passare del tempo.
ContinuaCome aprire impresa edile in regime forfettario
Data: 18/09/2020 07:41Di questi tempi, aprire un’impresa non è una cosa che tutti possono (o vogliono) fare. L’avvio di una Partita IVA, ma soprattutto il suo mantenimento, costa fatica, coraggio e grosse responsabilità.
ContinuaDitta edile individuale: avvio con costi e tasse
Data: 17/09/2020 08:06Quando si decide di avviare un’impresa, non è mai facile sapere con certezza quale sia la scelta giusta per quanto riguarda il regime fiscale.
ContinuaAvviare impresa edile: SRL o SRLS?
Data: 07/09/2020 15:20Se si ha l’intenzione di avviare un’impresa edile come società di capitali, la prima cosa da sapere è che ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Tralasciando la SPA, che richiede un capitale sociale iniziale pari a minimo 50.000 euro e grandi costi di mantenimento, rimangono la SRL e la SRLS.
ContinuaBonus Facciata: La guida completa
Data: 03/07/2020 10:36Il bonus facciate è un incentivo statale che riguarda gli interventi di ristrutturazione degli esterni di quegli edifici ubicati in zona A o B. L'elenco dei lavori ammessi è particolarmente ampio. Rientrano infatti nella detrazione al 90% i lavori..
Continua