Edilizia.com
Edilizia.com
Home » partita iva

Archivio tag Partita Iva

Osservatorio sulle partite IVA: i dati del 2022Osservatorio sulle partite IVA: i dati del 2022

Osservatorio sulle partite IVA: i dati del 2022

Nel corso dell'anno 2022, si è registrata una leggera flessione dell'8,7% nelle aperture di attività rispetto all'anno precedente, con un totale di circa 501.500 nuove partite IVA.

Continua a leggere

Flat tax fino a 85.000 euro: la nuova tassa unica per le Partite IvaFlat tax fino a 85.000 euro: la nuova tassa unica per le Partite Iva

Flat tax fino a 85.000 euro: la nuova tassa unica per le Partite Iva

Attualmente la flat tax in vigore stabilisce per il regime forfettario un limite di 65mila euro di fatturato annuo, la volontà del Governo sembrerebbe quella di estenderla ulteriormente.

Continua a leggere

Bonus partita IVA (Bonus ISCRO): come funziona? quali sono i requisiti? come richiederlo?Bonus partita IVA (Bonus ISCRO): come funziona? quali sono i requisiti? come richiederlo?

Bonus partita IVA (Bonus ISCRO): come funziona? quali sono i requisiti? come richiederlo?

Il Bonus Partita IVA (Bonus ISCRO 2022) è stato introdotto per garantire ai possessori di Partita IVA di poter fronteggiare in modo adeguato le difficoltà economiche dovute all'emergenza sanitaria da Covid-19.

Continua a leggere

Fondo Perduto del DL Sostegni percepito senza diritto: cosa accadeFondo Perduto del DL Sostegni percepito senza diritto: cosa accade

Fondo Perduto del DL Sostegni percepito senza diritto: cosa accade

Che cosa accade nel momento in cui ad un contribuente viene riconosciuto un contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni, ma in seguito si dovesse scoprire che tale somma non gli spettava?

Continua a leggere

Contributo Perequativo: novità sul fondo perduto del Sostegni BISContributo Perequativo: novità sul fondo perduto del Sostegni BIS

Contributo Perequativo: novità sul fondo perduto del Sostegni BIS

Come sappiamo, con l’entrata in vigore del Decreto Sostegni BIS, convertito nella Legge n. 106 del 23 luglio 2021, sono nati tre nuovi contributi a fondo perduto, tra i quali il Contributo Perequativo.

Continua a leggere

Decreto Sostegni Bis: tutti i contributi a fondo perdutoDecreto Sostegni Bis: tutti i contributi a fondo perduto

Decreto Sostegni Bis: tutti i contributi a fondo perduto

Il Decreto Sostegni BIS, come sappiamo, è da poco stato convertito in legge dopo l’approvazione definitiva di Camera e Senato. in questo articolo ci concentreremo invece su tutti i contributi a fondo perduto messi in campo con la nuova Legge. Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere.

Continua a leggere

Cassa integrazione per Partite IVA: che cos’è l’ISCROCassa integrazione per Partite IVA: che cos’è l’ISCRO

Cassa integrazione per Partite IVA: che cos’è l’ISCRO

Tra le tante novità presenti nella Legge di Bilancio 2021, troviamo anche l’ISCRO, ovvero la Cassa integrazione per Partite IVA e autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS.

Continua a leggere

Come l’Italia ha scoperto i vantaggi della firma elettronicaCome l’Italia ha scoperto i vantaggi della firma elettronica

Come l’Italia ha scoperto i vantaggi della firma elettronica

Per le P.A. e tutto il settore terziario, il 2020 è stato senza dubbio l’anno dello smart working: una scoperta indotta da cause contingenti per alcuni, una sorta di epifania per altri. Tra gli strumenti più utilizzati in questi mesi di smart working più o meno forzato, la firma elettronica si differenzia da tutti gli altri per via dello status che ha assunto con il [..]

Continua a leggere

Come aprire impresa edile in regime forfettarioCome aprire impresa edile in regime forfettario

Come aprire impresa edile in regime forfettario

Di questi tempi, aprire un’impresa non è una cosa che tutti possono (o vogliono) fare. L’avvio di una Partita IVA, ma soprattutto il suo mantenimento, costa fatica, coraggio e grosse responsabilità.

Continua a leggere

Ditta edile individuale: avvio con costi e tasseDitta edile individuale: avvio con costi e tasse

Ditta edile individuale: avvio con costi e tasse

Quando si decide di avviare un’impresa, non è mai facile sapere con certezza quale sia la scelta giusta per quanto riguarda il regime fiscale.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!