Edilizia.com
Edilizia.com
Home » normative edilizie

Archivio tag Normative Edilizie

Conto Termico negato per bonifico errato: attenzione alla causale!Conto Termico negato per bonifico errato: attenzione alla causale!

Conto Termico negato per bonifico errato: attenzione alla causale!

Sentenza del TAR Lazio conferma il diniego del Conto Termico per errore formale nella causale del bonifico, ribadendo la necessità di controlli rigorosi per evitare cumuli indebiti.

Continua a leggere

Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025

Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025

Dal 1° luglio 2025 l’Agenzia delle entrate gestirà in via telematica il deposito degli atti di frazionamento catastale, semplificando controlli, riducendo costi e velocizzando le procedure.

Continua a leggere

Casa in regola? Ecco cosa non garantisce il certificato di agibilitàCasa in regola? Ecco cosa non garantisce il certificato di agibilità

Casa in regola? Ecco cosa non garantisce il certificato di agibilità

La sentenza del TAR Lazio chiarisce che il certificato di agibilità non sana abusi edilizi. Le opere in aree vincolate necessitano autorizzazioni specifiche, evidenziando la priorità della tutela paesaggistica.

Continua a leggere

Da cantina a miniappartamenti: edilizia libera o abuso edilizio?Da cantina a miniappartamenti: edilizia libera o abuso edilizio?

Da cantina a miniappartamenti: edilizia libera o abuso edilizio?

Il TAR di Salerno ha confermato la legittimità di un'ordinanza di demolizione per il cambio non autorizzato di destinazione d’uso di locali accessori trasformati in miniappartamenti, ribadendo l’importanza di rispettare le normative edilizie.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa: ritardi e problemi operativi, cosa c'è da sapereDecreto Salva Casa: ritardi e problemi operativi, cosa c'è da sapere

Decreto Salva Casa: ritardi e problemi operativi, cosa c'è da sapere

Il Decreto Salva-Casa, pensato per sanare irregolarità edilizie e rilanciare il mercato immobiliare, affronta ritardi significativi e difficoltà operative, generando incertezze per cittadini, professionisti e amministrazioni locali.

Continua a leggere

Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?

Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?

La sentenza del Consiglio di Stato n. 9580/2024 chiarisce responsabilità, sanatorie e sanzioni in caso di abusi edilizi, evidenziando il ruolo della fiscalizzazione e il rispetto delle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Superbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novitàSuperbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novità

Superbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novità

L’Agenzia delle Entrate ha confermato il contributo a fondo perduto al 100% per le spese Superbonus 2024, dedicato a soggetti con reddito fino a 15.000 euro e requisiti specifici.

Continua a leggere

Tolleranze costruttive e SCIA: il ruolo dei vincoli paesaggisticiTolleranze costruttive e SCIA: il ruolo dei vincoli paesaggistici

Tolleranze costruttive e SCIA: il ruolo dei vincoli paesaggistici

La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce i limiti della tolleranza costruttiva e rafforza l’obbligo dell’autorizzazione paesaggistica per interventi edilizi in aree vincolate, garantendo tutela territoriale.

Continua a leggere

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentatoCondono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito l'inammissibilità di domande di condono edilizio per immobili abusivi che superano i limiti volumetrici o non presentano frazionamenti legali.

Continua a leggere

Senato approva il Decreto Salva Casa: è legge!Senato approva il Decreto Salva Casa: è legge!

Senato approva il Decreto Salva Casa: è legge!

Il Decreto Salva Casa, recentemente approvato, introduce semplificazioni edilizie, micro-appartamenti, nuove tolleranze costruttive e modifiche ai requisiti abitativi, sollevando critiche per possibili abusi edilizi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!