Edilizia.com
Edilizia.com
Home » imposta di registro

Archivio tag Imposta Di Registro

Agevolazioni prima casa per italiani all'estero: chiarimenti e requisiti dall'AdEAgevolazioni prima casa per italiani all'estero: chiarimenti e requisiti dall'AdE

Agevolazioni prima casa per italiani all'estero: chiarimenti e requisiti dall'AdE

Gli italiani residenti all'estero per lavoro possono usufruire delle agevolazioni "prima casa" acquistando un immobile in un comune di nascita, residenza o lavoro precedente, senza vincolo sull'ultima residenza.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa: attenzione al termine massimo per il completamento lavoriAgevolazioni prima casa: attenzione al termine massimo per il completamento lavori

Agevolazioni prima casa: attenzione al termine massimo per il completamento lavori

La Cassazione ha chiarito che il termine per l’accertamento fiscale sulle agevolazioni prima casa decorre dalla scadenza dei 36 mesi per l’ultimazione dell’immobile, non dai 18 mesi per il trasferimento.

Continua a leggere

Contratto di locazione in cedolare secca: cosa succede se lo registri in ritardo?Contratto di locazione in cedolare secca: cosa succede se lo registri in ritardo?

Contratto di locazione in cedolare secca: cosa succede se lo registri in ritardo?

La registrazione tardiva di un contratto di locazione comporta sanzioni fino al 120% dell’imposta dovuta. È possibile ridurle con il ravvedimento operoso, regolarizzando la posizione con sanzioni inferiori e interessi.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa e nuda proprietà: è necessario trasferire la residenza?Agevolazioni prima casa e nuda proprietà: è necessario trasferire la residenza?

Agevolazioni prima casa e nuda proprietà: è necessario trasferire la residenza?

Le agevolazioni prima casa spettano anche alla nuda proprietà se l’immobile è nello stesso Comune di residenza dell’acquirente e si rispettano i requisiti relativi alla proprietà di altri immobili.

Continua a leggere

Agevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’esteroAgevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’estero

Agevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’estero

L’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per le agevolazioni “prima casa” ai cittadini all’estero, confermando l’impossibilità di modificare dichiarazioni post-acquisto e suggerendo rimedi per evitare sanzioni.

Continua a leggere

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle EntrateRiacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa è valido anche se la nuova abitazione viene comprata prima della vendita, purché si rispettino le condizioni normative.

Continua a leggere

Cedolare secca: esenzione dall’imposta di registro per risoluzione anticipataCedolare secca: esenzione dall’imposta di registro per risoluzione anticipata

Cedolare secca: esenzione dall’imposta di registro per risoluzione anticipata

La cedolare secca esenta dall’imposta di registro anche per risoluzioni anticipate, purché tutti i locatori aderiscano e l’opzione sia attiva per l’intera annualità o proroga.

Continua a leggere

Cessione immobiliare a società dello stesso gruppo: quando si configura l'abuso del dirittoCessione immobiliare a società dello stesso gruppo: quando si configura l'abuso del diritto

Cessione immobiliare a società dello stesso gruppo: quando si configura l'abuso del diritto

La Corte di cassazione ha stabilito che vendere immobili a società dello stesso gruppo per mantenere agevolazioni fiscali costituisce abuso del diritto, richiedendo l'applicazione dell'imposta di registro ordinaria.

Continua a leggere

Nuovi codici tributo: come pagare le imposte con il modello F24Nuovi codici tributo: come pagare le imposte con il modello F24

Nuovi codici tributo: come pagare le imposte con il modello F24

La risoluzione introduce nuovi codici tributo per il pagamento di varie imposte tramite il modello F24, semplificando le procedure fiscali. Include dettagli per registrazione contratti, atti giudiziari, conciliazioni giudiziali, ravvedimenti e riliquidazioni.

Continua a leggere

Registrazione atti: pagamento dell'imposta anche per soggetti terziRegistrazione atti: pagamento dell'imposta anche per soggetti terzi

Registrazione atti: pagamento dell'imposta anche per soggetti terzi

La Corte di Cassazione ha stabilito che chi richiede volontariamente la registrazione di un atto deve pagare l'imposta di registro, anche se non è parte sostanziale dell'operazione.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!