Edilizia.com
Edilizia.com
Home » demolizione

Archivio tag Demolizione

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematicoIl Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

Il Consiglio di Stato conferma la demolizione di un abuso edilizio non sanabile, escludendo l'applicazione del Decreto Salva Casa e ribadendo il valore del giudicato e delle norme urbanistiche.

Continua a leggere

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anniCILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

Una sentenza chiarisce i limiti della CILA: non basta per interventi che alterano volumetria o struttura. Anche opere datate possono essere demolite se prive del titolo edilizio corretto.

Continua a leggere

Ristrutturazione edilizia e abusi: quando la CILA non basta e serve il permesso di costruireRistrutturazione edilizia e abusi: quando la CILA non basta e serve il permesso di costruire

Ristrutturazione edilizia e abusi: quando la CILA non basta e serve il permesso di costruire

Il TAR Lazio ha confermato la demolizione di opere edilizie abusive a Roma, chiarendo quando è necessario il permesso di costruire e respingendo ogni tentativo di frammentazione dell’abuso edilizio.

Continua a leggere

Demolizione ordinata anche al non proprietario: non importa chi le fa, ma chi può rimuoverleDemolizione ordinata anche al non proprietario: non importa chi le fa, ma chi può rimuoverle

Demolizione ordinata anche al non proprietario: non importa chi le fa, ma chi può rimuoverle

Il TAR Toscana conferma la demolizione di opere abusive in area vincolata, estendendo la responsabilità anche a chi detiene l’immobile, evidenziando l’importanza della legalità edilizia e paesaggistica.

Continua a leggere

Nessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di StatoNessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di Stato

Nessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato nega la sanatoria edilizia: confermata la demolizione di opere abusive realizzate in totale difformità rispetto al progetto di un impianto sportivo mai realizzato.

Continua a leggere

Abusi edilizi: chi è responsabile degli abusi edilizi? i limiti della responsabilità del proprietarioAbusi edilizi: chi è responsabile degli abusi edilizi? i limiti della responsabilità del proprietario

Abusi edilizi: chi è responsabile degli abusi edilizi? i limiti della responsabilità del proprietario

Una sentenza del TAR Lazio ha chiarito i confini della responsabilità dei proprietari non responsabili in casi di abusi edilizi, distinguendo tra obblighi ripristinatori e sanzioni pecuniarie.

Continua a leggere

Fondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bandoFondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bando

Fondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bando

Dal 16 settembre al 16 ottobre 2024, è possibile richiedere fondi per demolire le opere abusive grazie alla legge 205/2017.

Continua a leggere

Demo-ricostruzione: tutti gli incentivi e i bonus casa che ammettono l'interventoDemo-ricostruzione: tutti gli incentivi e i bonus casa che ammettono l'intervento

Demo-ricostruzione: tutti gli incentivi e i bonus casa che ammettono l'intervento

L’intervento di demo-ricostruzione di edifici e unità può essere realizzato usufruendo di diversi incentivi in ambito edilizio. Ma quali sono?

Continua a leggere

Inerti da costruzione e demolizione contaminati: si possono riutilizzare?Inerti da costruzione e demolizione contaminati: si possono riutilizzare?

Inerti da costruzione e demolizione contaminati: si possono riutilizzare?

In edilizia, spesso ci si trova di fronte a inerti da costruzione e demolizione provenienti da siti contaminati. Tale situazione pone quindi un bivio circa il loro riutilizzo.

Continua a leggere

Superbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimentiSuperbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimenti

Superbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimenti

Quando si intende eseguire interventi edilizi ammissibili al Superbonus 110% in un condominio minimo, le regole sono le stesse disposte per i condomini normali.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!