Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » condono edilizio » Pagina 3

Archivio tag Condono Edilizio - Pagina 3 di 6

Quando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivateQuando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivate

Quando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivate

La sentenza del TAR Campania chiarisce l’obbligo per i Comuni di condurre istruttorie complete e motivate nei procedimenti di condono edilizio, specialmente in presenza di vincoli paesaggistici.

Continua a leggere

Opere abusive: le istanze di condono possono bloccare una demolizione?Opere abusive: le istanze di condono possono bloccare una demolizione?

Opere abusive: le istanze di condono possono bloccare una demolizione?

La sentenza n. 45426 del 2024 chiarisce che la pendenza di un condono edilizio non sospende automaticamente un ordine di demolizione. Servono prove concrete sull’esito e sui tempi delle pratiche, bilanciando legalità urbanistica e diritti dei proprietari.

Continua a leggere

Condono e silenzio-assenso: cosa succede se l’amministrazione è in ritardo?Condono e silenzio-assenso: cosa succede se l’amministrazione è in ritardo?

Condono e silenzio-assenso: cosa succede se l’amministrazione è in ritardo?

Una sentenza del Consiglio di Stato ribadisce l’importanza del silenzio-assenso e del rispetto dei termini procedurali nei condoni edilizi, affrontando vincoli paesaggistici e la gestione amministrativa.

Continua a leggere

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentatoCondono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito l'inammissibilità di domande di condono edilizio per immobili abusivi che superano i limiti volumetrici o non presentano frazionamenti legali.

Continua a leggere

Condono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolataCondono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolata

Condono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolata

La sentenza della Cassazione conferma l'ordine di demolizione di un edificio abusivo a Ischia, negando il condono per lavori incompleti entro il termine e per violazioni dei vincoli idrogeologici.

Continua a leggere

Riforma delle rendite catastali: cosa cambia per chi ha usato il Superbonus e gli altri bonus?Riforma delle rendite catastali: cosa cambia per chi ha usato il Superbonus e gli altri bonus?

Riforma delle rendite catastali: cosa cambia per chi ha usato il Superbonus e gli altri bonus?

Il governo sta rivedendo le rendite catastali per chi ha usato incentivi edilizi e riducendo i bonus. L'obiettivo è armonizzare le norme con le direttive UE e combattere gli abusi.

Continua a leggere

Listino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizieListino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizie

Listino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizie

Il decreto Salva Casa introduce un sistema di oblazioni per sanare irregolarità edilizie e chiarisce le norme urbanistiche. La circolare del MIT mira a sbloccare cantieri e semplificare la gestione delle pratiche.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoriaCondono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoria

Condono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoria

l TAR Sicilia ha rigettato un ricorso per la sanatoria di opere abusive realizzate in un'area vincolata paesaggisticamente nelle isole Eolie.

Continua a leggere

Condono edilizio: quando le aree vincolate rendono impossibile la sanatoriaCondono edilizio: quando le aree vincolate rendono impossibile la sanatoria

Condono edilizio: quando le aree vincolate rendono impossibile la sanatoria

La sentenza del TAR Lazio n. 15138/2024 ribadisce la prevalenza della normativa statale sui vincoli paesaggistici, limitando il Terzo condono edilizio per interventi rilevanti in aree vincolate.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa 2024: un'occasione per sanare lievi difformità edilizie e sbloccare il mercato immobiliareDecreto Salva Casa 2024: un'occasione per sanare lievi difformità edilizie e sbloccare il mercato immobiliare

Decreto Salva Casa 2024: un'occasione per sanare lievi difformità edilizie e sbloccare il mercato immobiliare

Lo scorso 28 luglio è stato approvato il Decreto Salva Casa 2024 recante le disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!