Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » condono edilizio » Pagina 3

Archivio tag Condono Edilizio - Pagina 3 di 5

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoriaCondono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Una sentenza del Tar Catania annulla un'ordinanza di demolizione illegittima, stabilendo che deve attendere la decisione sulla richiesta di condono edilizio prima di procedere.

Continua a leggere

Decreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanareDecreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanare

Decreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanare

Il decreto salva-casa è stato introdotto per regolarizzare tutte quelle lievi irregolarità edilizie che non consentono ai cittadini di vendere la propria casa e gli acquirenti di sottoscrivere un mutuo.

Continua a leggere

Condono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazioneCondono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazione

Condono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazione

Cosa accade quando un atto amministrativo, come il permesso di costruire in sanatoria, viene annullato senza una motivazione adeguata?

Continua a leggere

Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?

Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?

Il Piano Casa mira a regolarizzare le difformità edilizie minori che bloccano il mercato immobiliare italiano, promettendo una sanatoria che potrebbe interessare l'80% delle abitazioni.

Continua a leggere

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggisticaCondono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

La Regione Lazio ha chiarito le procedure di condono edilizio in aree vincolate, enfatizzando il principio "tempus regit actum" e la natura preventiva del nulla osta paesaggistico.

Continua a leggere

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

La legislazione italiana sull'edilizia pone un delicato equilibrio tra la sanatoria di specifici abusi edilizi e la salvaguardia del patrimonio culturale, imponendo limiti rigorosi soprattutto in aree vincolate.

Continua a leggere

Condono edilizio rifiutato: i limiti legali per progetti in zone vincolateCondono edilizio rifiutato: i limiti legali per progetti in zone vincolate

Condono edilizio rifiutato: i limiti legali per progetti in zone vincolate

La sentenza sul condono di una veranda a Livigno evidenzia l'importanza di conoscere le normative edilizie e i vincoli paesaggistici per evitare sanzioni e demolizioni in aree protette.

Continua a leggere

Piano Casa 2025: la proposta di condono edilizio di SalviniPiano Casa 2025: la proposta di condono edilizio di Salvini

Piano Casa 2025: la proposta di condono edilizio di Salvini

In risposta alla contrazione del mercato immobiliare, Matteo Salvini propone un condono edilizio nel Piano Casa 2025, mirato a sanare piccole irregolarità per stimolare l'offerta e ridurre i prezzi delle case, nonostante le critiche sul rispetto delle normative.

Continua a leggere

Condono edilizio: la decisione del TAR sulla restituzione degli oneriCondono edilizio: la decisione del TAR sulla restituzione degli oneri

Condono edilizio: la decisione del TAR sulla restituzione degli oneri

In una recente sentenza il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha fornito importanti chiarimenti sulla restituzione degli oneri concessori in caso di rinuncia al condono edilizio.

Continua a leggere

Terzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetriciTerzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetrici

Terzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetrici

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la nuova sentenza della Corte di Cassazione riguardante il terzo condono edilizio e i due limiti volumetrici.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!