Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » cila

Archivio tag Cila

Bonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomiBonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomi

Bonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomi

Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul calcolo del limite di spesa per la detrazione 75% in un complesso con due edifici distinti e accessi comuni. Spettano 50.000 € per edificio.

Continua a leggere

Abusi edilizi in condominio: demolizione parziale secondo il TARAbusi edilizi in condominio: demolizione parziale secondo il TAR

Abusi edilizi in condominio: demolizione parziale secondo il TAR

Una sentenza del TAR Lazio chiarisce quando un intervento edilizio si considera abusivo, distinguendo tra modifiche interne e aumenti di volume. Accolto il ricorso solo per i tramezzi non strutturali.

Continua a leggere

Installare una pergotenda senza permessi: ecco quando si puòInstallare una pergotenda senza permessi: ecco quando si può

Installare una pergotenda senza permessi: ecco quando si può

Il TAR Campania annulla un’ordinanza di demolizione per una pergotenda, riconoscendola come edilizia libera, esente da permesso e autorizzazione paesaggistica. Chiariti i limiti e i diritti dei cittadini.

Continua a leggere

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoriaEdilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

La sentenza del Consiglio di Stato conferma che opere edilizie in aree vincolate richiedono SCIA e nulla-osta. La CILA è insufficiente per interventi strutturali, con rischio di sanzioni e demolizioni.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruireDecreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruire

Decreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruire

Aggiornamento dei moduli edilizi per adeguarli al Decreto Salva Casa, risolvendo criticità interpretative su Scia, stato legittimo, asseverazioni ante 1977 e agibilità sanante, con maggiore trasparenza giuridica.

Continua a leggere

Bonus Mobili dopo la chiusura della Cila: il chiarimento dall’Agenzia delle EntrateBonus Mobili dopo la chiusura della Cila: il chiarimento dall’Agenzia delle Entrate

Bonus Mobili dopo la chiusura della Cila: il chiarimento dall’Agenzia delle Entrate

La chiusura della Cila non preclude l'accesso al Bonus Mobili ed Elettrodomestici, purché siano rispettati i requisiti normativi e le condizioni previste.

Continua a leggere

I lavori edili eseguibili senza CILAI lavori edili eseguibili senza CILA

I lavori edili eseguibili senza CILA

La legge italiana permette di effettuare una serie di interventi edilizi senza la necessità di presentare la CILA, focalizzandosi sulla manutenzione ordinaria e su miglioramenti specifici che non comportano modifiche strutturali significative.

Continua a leggere

Abbattimento tramezzature: guida alle autorizzazioni edilizie necessarieAbbattimento tramezzature: guida alle autorizzazioni edilizie necessarie

Abbattimento tramezzature: guida alle autorizzazioni edilizie necessarie

La sentenza TAR Lazio n. 809/2024 chiarisce che per l'abbattimento di tramezzature non portanti e installazione di infissi basta la CILA, evitando sanzioni se seguite le normative.

Continua a leggere

Edilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funzionaEdilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funziona

Edilizia libera con obbligo di CILA: quali lavori, come funziona

Il regime dell’edilizia libera comprende numerosi interventi edilizi che possono essere realizzati senza dover richiedere alcun permesso o autorizzazione, e senza dover neanche inviare una CILA.

Continua a leggere

Edilizia totalmente o parzialmente libera: cosa significa, differenzeEdilizia totalmente o parzialmente libera: cosa significa, differenze

Edilizia totalmente o parzialmente libera: cosa significa, differenze

Il regime dell’edilizia libera comprende una lunga serie di interventi edilizi che possono essere realizzati senza la necessità di richiedere permessi o autorizzazioni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!