Il cappotto termico esterno è un'opera di edilizia che ha assunto la ribalta delle cronache per via della sua possibilità di installazione, in sede di ristrutturazione ovvero di costruzione, utilizzando i bonus edili.
L'installazione del cappotto termico è uno di quegli interventi che consentono di accedere all'Ecobonus 110% come intervento “trainante”. Vediamo in che modo si procede per realizzare un cappotto termico con l’Ecobonus 110%.
Il Bonus Facciata prevede un sostegno economico pari al 90% della spesa dei lavori che verranno effettuati nell'arco dell'anno, senza un limite di investimento e inoltre può essere incrementato fino ad ottenere un'agevolazione del 110% sommandosi agli interventi di riqualificazione energetica.
Durante l’installazione del cappotto termico in un edificio, ci sono degli errori frequenti che vengono commessi. E che, con adeguata formazione ed informazione, si possono facilmente evitare.