Edilizia.com
Edilizia.com
Home » abuso edilizio » Pagina 5

Archivio tag Abuso Edilizio - Pagina 5 di 10

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanisticaQuando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, ribadendo i limiti della sanabilità edilizia. Il rispetto delle normative urbanistiche è essenziale per evitare sanzioni e abbattimenti forzati.

Continua a leggere

Permesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la CassazionePermesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la Cassazione

Permesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la Cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che la riduzione volumetrica postuma non può sanare un abuso edilizio. La sentenza rafforza i limiti del condono edilizio, bloccando regolarizzazioni tardive di costruzioni illegali.

Continua a leggere

Demolizione opere abusive: l'abuso edilizio non si giustifica con la necessità e con il tempo trascorsoDemolizione opere abusive: l'abuso edilizio non si giustifica con la necessità e con il tempo trascorso

Demolizione opere abusive: l'abuso edilizio non si giustifica con la necessità e con il tempo trascorso

Il TAR Lazio ha confermato che l’abuso edilizio è sempre perseguibile, indipendentemente dalle necessità personali e dal tempo trascorso. Nessun affidamento è possibile sulla permanenza dell’abuso. Legalità urbanistica sempre prioritaria.

Continua a leggere

Volume tecnico e abuso edilizio: ecco quando può costarvi una demolizione forzataVolume tecnico e abuso edilizio: ecco quando può costarvi una demolizione forzata

Volume tecnico e abuso edilizio: ecco quando può costarvi una demolizione forzata

Il TAR Lazio conferma la demolizione di un manufatto abusivo, chiarendo che ogni costruzione con aumento volumetrico necessita di permessi. Senza autorizzazione, scattano sanzioni severe, inclusa l’acquisizione pubblica del terreno.

Continua a leggere

Quando l’ordinanza di demolizione è illegittima? i proprietari non devono pagare per abusi edilizi di terziQuando l’ordinanza di demolizione è illegittima? i proprietari non devono pagare per abusi edilizi di terzi

Quando l’ordinanza di demolizione è illegittima? i proprietari non devono pagare per abusi edilizi di terzi

Il TAR Campania annulla l’ordinanza di demolizione contro proprietari di terreni occupati abusivamente, ribadendo che non possono essere ritenuti responsabili di abusi edilizi realizzati da terzi fuori dal loro controllo.

Continua a leggere

Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?

Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?

Il TAR Sardegna ha annullato un’ordinanza di demolizione, chiarendo che il permesso di costruire è valido sin dal rilascio, anche senza ritiro o pagamento degli oneri, se formalmente approvato.

Continua a leggere

Salva Casa: quando non è applicabile? il TAR respinge il ricorsoSalva Casa: quando non è applicabile? il TAR respinge il ricorso

Salva Casa: quando non è applicabile? il TAR respinge il ricorso

La sentenza TAR Campania n. 5541/2024 conferma la demolizione di opere abusive prive di titolo e incompatibili con vincoli paesaggistici, escludendo l’applicazione della sanatoria semplificata introdotta dal Decreto Salva Casa.

Continua a leggere

Consiglio di Stato e Salva casa: le nuove norme non sanano gli abusi passatiConsiglio di Stato e Salva casa: le nuove norme non sanano gli abusi passati

Consiglio di Stato e Salva casa: le nuove norme non sanano gli abusi passati

Il Consiglio di Stato respinge la sanatoria per un sottotetto innalzato, chiarendo che il "Salva casa" non si applica retroattivamente e rafforzando l'importanza delle norme urbanistiche locali.

Continua a leggere

Da cantina ad abitazione: scatta la demolizione per cambio destinazione d’uso senza permessoDa cantina ad abitazione: scatta la demolizione per cambio destinazione d’uso senza permesso

Da cantina ad abitazione: scatta la demolizione per cambio destinazione d’uso senza permesso

La sentenza del Consiglio di Stato sottolinea l'importanza delle autorizzazioni per cambi di destinazione d'uso, ribadendo che interventi edilizi senza permessi possono portare alla demolizione per garantire l'ordinato sviluppo del territorio.

Continua a leggere

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazioneChi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, evidenziando l'importanza della conformità edilizia e l'obbligo per il possessore di dimostrare la legittimità delle costruzioni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!