
Chi ha un mutuo cointestato con il coniuge fiscalmente a carico può detrarre il 100% degli interessi se sostiene interamente la spesa e l’immobile è adibito ad abitazione principale.

La Cassazione ribadisce che la vendita infra-quinquennale di un immobile è tassabile, salvo uso come abitazione principale. La presunzione speculativa è assoluta, indipendentemente dall’intento reale.

La Cassazione conferma l’esenzione IMU per l’abitazione principale anche se i coniugi hanno residenze separate. Questa decisione chiarisce l’applicazione dell’imposta e tutela i contribuenti da interpretazioni restrittive dei Comuni.

Chi vende un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa” prima dei cinque anni rischia di perdere i benefici fiscali se non procede all'acquisto di una nuova abitazione in piena proprietà entro un anno dalla vendita.

E' possibile usufruire del Superbonus 90% per interventi edilizi realizzati nel 2023 su un'unità immobiliare indipendente che non costituisce la propria residenza principale?

Scopri come il Superbonus del 90% può applicarsi anche agli immobili inagibili inizialmente, secondo i recenti chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Il Bonus Prima Casa è l’agevolazione che concede una riduzione delle imposte durante l’atto di acquisto di un immobile da adibire a prima abitazione. Vediamo come funziona il Bonus Prima Casa per i non residenti.