Edilizia.com
Edilizia.com

Superbonus 110%: nessuna proroga per i Condomini

Il dibattito parlamentare ha portato a una decisione definitiva: non ci sarà alcuna proroga per il Superbonus 110%.

Superbonus 110%: nessuna proroga per i Condomini Superbonus 110%: nessuna proroga per i Condomini
Ultimo Aggiornamento:

Il dibattito parlamentare ha portato a una decisione definitiva: non ci sarà alcuna proroga per il Superbonus 110%. Questa decisione, attesa da settimane, ha suscitato preoccupazione tra cittadini e imprese, in particolare per quelli che stanno effettuando lavori condominiali.

Advertisement - Pubblicità

Decisione del governo e reazioni

Il Governo aveva annunciato nelle scorse settimane che non ci sarebbe stata alcuna proroga. A partire da gennaio 2024, il superbonus subirà un taglio significativo, passando dal 90 al 70 per cento. Questa notizia ha causato grande preoccupazione, specialmente tra le famiglie e le imprese che attualmente stanno realizzando lavori in condominio.

Leggi anche: Superbonus 90%: La guida completa del 2023

Michele Fina, Lorenzo Basso e Nicola Irto, senatori del Partito Democratico, hanno espresso la loro insoddisfazione per la mancanza di dialogo tra il Governo e la maggioranza. Secondo loro, gli emendamenti presentati, sia dall’opposizione che dalla maggioranza, sono stati ignorati, lasciando migliaia di cittadini e lavoratori in uno stato di incertezza e preoccupazione.

«Governo e maggioranza hanno bocciato tutti gli emendamenti in materia di superbonus. A nulla sono serviti gli appelli forti non solo di migliaia di cittadini e lavoratori preoccupati, ma anche di rappresentanti di categorie economiche come l’Ance, considerata testualmente dal Governo come portatrice di interessi tra tanti: Governo e maggioranza sono sordi davanti alle difficoltà che mettono in ginocchio famiglie e imprese»

Advertisement - Pubblicità

Conseguenze per le Imprese e i Cittadini

La decisione di non prorogare il superbonus 110% influenzerà in modo significativo sia le imprese che i cittadini. Gli emendamenti proposti, che chiedevano una proroga fino al 31 dicembre 2024 per i lavori nei condomini, sono stati bocciati. Questo comporterà un impatto economico notevole, con molte famiglie e imprese che si trovano ora a dover affrontare difficoltà finanziarie.

Inoltre, la questione dei crediti incagliati continua a mettere in ginocchio sia gli esodati del superbonus che gli imprenditori onesti. Questa situazione, secondo i rappresentanti del Partito Democratico, è emblematica del disinteresse del Governo nei confronti delle legittime aspettative di un intero comparto.

Leggi anche: Cessione del Credito e Sconto Fattura: nuove spiegazioni con Circolare 7 settembre

In questo scenario, la mancanza di una proroga per il superbonus solleva interrogativi sul futuro dei lavori condominiali e dell’edilizia in generale. Molti si chiedono come le famiglie e le imprese riusciranno ad adattarsi a questa nuova realtà, e se il Governo prenderà ulteriori misure per alleviare le difficoltà economiche derivanti da questa decisione.

Advertisement - Pubblicità

Conclusione

La decisione di non prorogare il superbonus è stata un duro colpo per molte famiglie e imprese italiane. La bocciatura degli emendamenti proposti ha lasciato un senso di amarezza e preoccupazione, con molti che ora si interrogano sul futuro del settore edilizio e sulle misure che il Governo potrebbe adottare per affrontare le sfide emergenti.



Richiedi informazioni per Bonus, Notizie, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio 2025 estende a due anni il termine per vendere la prima casa pre-posseduta, conservando agevolazioni e credito d’imposta anche in caso di acquisto anticipato.
Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

31/07/2025 08:15 - Spese per l’installazione di pannelli solari detraibili fino a 60.000 euro: vanno [..]
Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abusoDemolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

30/07/2025 08:38 - Il TAR Veneto ha dichiarato improcedibile un ricorso contro un’ordinanza di [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
TAGS: proroga, Superbonus, Superbonus 110%, superbonus proroga

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!