Edilizia.com
Edilizia.com

Pos: parte il tavolo tecnico presso il Mef

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che è stato costituito un tavolo tecnico finalizzato all’individuazione di soluzioni idonee a ridurre i costi delle transazioni elettroniche.

Pos: parte il tavolo tecnico presso il Mef Pos: parte il tavolo tecnico presso il Mef
Ultimo Aggiornamento:

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che è stato costituito un tavolo tecnico finalizzato all’individuazione di soluzioni idonee a ridurre i costi delle transazioni elettroniche, con particolare riferimento ai pagamenti effettuati attraverso i POS.

Tale iniziativa si inserisce nel quadro delle disposizioni previste dalla legge di bilancio e mira ad alleviare il peso delle spese a carico degli esercenti di attività di impresa, arti o professioni che hanno registrato ricavi e compensi relativi all’anno precedente non superiori a 400.000 euro. L’obiettivo primario del tavolo tecnico consiste nel contenere i costi delle transazioni elettroniche fino ad un massimo di 30 euro, cercando di promuovere una maggiore efficienza ed equità del sistema.

Leggi anche: Manovra, da obbligo Pos a esenzione IMU: le ultime novità

A tal fine, il tavolo tecnico si prefigge di promuovere il coordinamento tra le diverse istituzioni, le associazioni di categoria e gli altri soggetti interessati, al fine di individuare soluzioni idonee ad alleviare il peso delle spese a carico degli esercenti e a garantire un migliore funzionamento del sistema di pagamenti elettronici.

Il tavolo tecnico costituisce, dunque, un importante strumento finalizzato ad affrontare le criticità del sistema dei pagamenti elettronici, promuovendo il confronto tra le parti interessate e mirando a raggiungere soluzioni efficaci e condivise. Si auspica che questa iniziativa possa portare a un miglioramento del sistema dei pagamenti elettronici, a vantaggio degli esercenti e degli utenti finali.



Richiedi informazioni per Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

FerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla CinaFerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla Cina

FerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla Cina

05/09/2025 10:35 - Il secondo FerX esclude componenti cinesi dal fotovoltaico per sostenere la filiera europea, offrendo incentivi più alti agli impianti resilienti. Gara aperta dal 17 settembre per 1,6 GW.
Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenzaPrima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

05/09/2025 09:22 - Il termine per trasferire la residenza nella “prima casa” oggetto di Superbonus [..]
Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

04/09/2025 09:32 - Registrare un contratto [..]
Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permessoCassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

04/09/2025 07:57 - La Cassazione conferma: una pergotenda con chiusure laterali, materiali rigidi e [..]
TAGS: pagamenti elettronici, pos

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!