Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pavimentazione antiurto: che cos’è, caratteristiche, vantaggi

Pavimentazione antiurto: che cos’è, caratteristiche, vantaggi

Pavimentazione antiurto: che cos’è, caratteristiche, vantaggiPavimentazione antiurto: che cos’è, caratteristiche, vantaggi
Ultimo Aggiornamento:

La pavimentazione antiurto (o anti-trauma) è una soluzione ideale da adottare negli spazi interni o esterni delle palestre, delle ludoteche o dei parco giochi.

Si tratta infatti di un perfetto sistema di protezione antishock, che assicura un’eccellente reazione agli urti, ai salti e ai rimbalzi. E consente dunque di attutire le cadute, evitando traumi e incidenti.

Scopriamo di seguito com’è fatta la pavimentazione antiurto e quali vantaggi offre.

Pavimentazione antiurto: che cos’è e perché sceglierla

La pavimentazione antiurto si applica generalmente nei luoghi dove è più possibile che si possano verificare traumi o lesioni in seguito a delle cadute accidentali. La si trova, per esempio, nelle palestre delle scuole, e anche in quelle aperte alla clientela. Ma viene generalmente applicata soprattutto nei luoghi di ritrovo di ragazzi e bambini, come i parco giochi, le ludoteche o gli asili.

Non si tratta di una tipologia di pavimento in sé, ma più che altro di un rivestimento che consente alla pavimentazione presente di diventare più elastica, morbida e “reagente” agli sforzi e agli incidenti.

La pavimentazione antiurto è studiata per proteggere, ma anche per favorire un movimento migliore. Infatti, non va in alcun modo ad intaccare l’attività legata allo sport e allo sforzo fisico. Al contrario, grazie alla sua grande elasticità, riesce a favorire i salti e gli spostamenti improvvisi.

Viene realizzata con materiale plastico antiscivolo, e questo permette di avere una perfetta aderenza all’attività motoria. Ma questo tipo di pavimentazione risulta essere anche antibatterica, antimuffa e fonoassorbente.

Tutti gli ulteriori vantaggi

Oltre ad essere altamente funzionale per i luoghi nei quali si pratica esercizio fisico, la pavimentazione antiurto è anche semplicissima da installare. Comprende infatti dei moduli facilmente applicabili e removibili, che permettono un montaggio rapido e agevole.

Come se non bastasse, queste tipologie di rivestimento donano anche una versatilità pressoché infinita. Infatti ne esistono talmente tanti modelli che creano stili, colori ed effetti differenti. E anche per questo motivo sono perfetti per essere applicati negli spazi dedicati ai più piccoli.

Ma i vantaggi non sono finiti qui. Infatti la pavimentazione antiurto garantisce un processo di manutenzione pratico e semplicissimo. Il rivestimento si può lavare, e lo si dovrà semplicemente detergere in superficie, così da evitare che la polvere possa intaccare la funzionalità anti-trauma.

Richiedi informazioni per Casa, Guide, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

27/09/2023 14:15 - Il Bonus Ristrutturazione concede dunque l’installazione dell’impianto fotovoltaico per uso commerciale? Scopriamolo in questo articolo!
Montascale: la guida completa per una mobilità senza barriereMontascale: la guida completa per una mobilità senza barriere

Montascale: la guida completa per una mobilità senza barriere

27/09/2023 12:47 - I montascale rappresentano una soluzione fondamentale per garantire la mobilità e [..]
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
Dichiarazione IMU: scadenza al 28 settembre, per chi è obbligatoria?Dichiarazione IMU: scadenza al 28 settembre, per chi è obbligatoria?

Dichiarazione IMU: scadenza al 28 settembre, per chi è obbligatoria?

26/09/2023 11:51 - La Dichiarazione IMU è [..]
TAGS: antishock, antitrauma, palestre, parco giochi, pavimentazione antiurto

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!