Edilizia.com
Edilizia.com

Nuovo piano triennale opere pubbliche per Provincia Grosseto

La Provincia di Grosseto ha istituito un nuovo Piano triennale delle opere pubbliche 2020-2022, in vista della ripartenza dopo il periodo drammatico dovuto al Covid-19, e in seguito alla nascita del Decreto Semplificazioni.

Nuovo piano triennale opere pubbliche per Provincia Grosseto Nuovo piano triennale opere pubbliche per Provincia Grosseto
Ultimo Aggiornamento:

La Provincia di Grosseto ha istituito un nuovo Piano triennale delle opere pubbliche 2020-2022, in vista della ripartenza dopo il periodo drammatico dovuto al Covid-19, e in seguito alla nascita del Decreto Semplificazioni.

Il Piano dovrebbe essere approvato definitivamente nelle prossime settimane. Intanto, la Provincia ha disposto tre incontri con i sindaci dei Comuni, dividendo il territorio in tre zone: Nord, Sud, Entroterra-Montagna.

Approfondiamo di seguito.

Advertisement - Pubblicità

Riunione Zona Nord: viabilità e lavori pubblici

I principali argomenti posti al centro dell’attenzione del nuovo Piano triennale delle opere pubbliche 2020-2022 sono l’edilizia scolastica, la viabilità e i lavori pubblici.

In data 7 luglio, si è tenuta la prima riunione dedicata alla “Zona Nord” della Provincia di Grosseto. Per l’occasione, il presidente provinciale Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha convocato: Olga Ciaramella (consigliere provinciale delegato a istruzione e edilizia scolastica); Marco Biagioni (consigliere provinciale delegato a viabilità e lavori pubblici); Gianluca Monaci (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia). Presenti anche i sindaci (o delegati) dei Comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano e Roccastrada.

Essendo in questo caso assenti i sindaci dei Comuni più interessati agli interventi di edilizia scolastica, in questa riunione si è parlato più che altro di viabilità e lavori pubblici. I sindaci o delegati presenti, hanno chiesto alla Provincia che le priorità di spesa vengano discusse in collaborazione con le Amministrazioni comunali.

In particolare, il sindaco di Castiglione della Pescaia, Farnetani, ha fatto presente la necessita di un progetto di adeguamento per la strada provinciale 61 che porta a Punta Ala. E ha confermato che il proprio Comune si impegnerà per ricercare finanziamenti e risorse.

Tonini invece, delegato dei sindaco di Gavorrano, ha richiesto che si progettino due rotatorie in località Grilli e Bagno di Gavorrano. Mentre Barbara Rusci, delegata del sindaco di Roccastrada, ha mosso la richiesta per la realizzazione di una rotatoria sulla strada del Terzo.

Advertisement - Pubblicità

Zona Sud: edilizia scolastica

Per quanto riguarda la “Zona Sud” della Provincia di Grosseto, la riunione si è tenuta il 9 luglio 2020. Erano presenti: Giuseppe Ranieri (vicesindaco di Capalbio); Diego Cinelli (sindaco di Magliano); Luca Vecchieschi (delegato del sindaco di Monte Argentario); Pier Luigi Domenichini (delegato del sindaco di Sorano).

In questo incontro, l’argomento principale è stato l’edilizia scolastica. Ciaramella ha fatto sapere che per le scuole di Manciano (ITI e Liceo Scientifico), Pitigliano (Geometri) e Sorano (Liceo Linguistico), sono già state effettuate le verifiche antisismiche. Inoltre, per gli istituti di Manciano e Pitigliano, si sta provvedendo all’assegnazione definitiva degli interventi di miglioramento sismico. Già per la fine del 2020 invece, il Piano prevede il consolidamento e l’adeguamento antincendio della scala d’ingresso dell’Istituto Baccarini di Orbetello. Oltre alla ristrutturazione della palestra dell’ITI di Manciano.

Advertisement - Pubblicità

Entroterra-Montagna: edilizia scolastica e viabilità

Il terzo incontro, svoltosi il 10 luglio, riguardava la zona “Entroterra-Montagna” della Provincia di Grosseto. Presenti: Romolo Bellucci (delegato del sindaco di Arcidosso); Renzo Marsili (vicesindaco di Castell’Azzara); Alessandra Biondi (sindaco di Civitella Paganico); Massimo Galli (sindaco di Roccalbegna e rappresentante per Santa Fiora); Michele Bartalini (sindaco di Castel del Piano e rappresentante per Seggiano); Luciano Petrucci (sindaco di Semproniano).

Ciaramella ha comunicato che le verifiche sismiche degli istituti si sono già svolte all’IPSIA di Arcidosso, al Liceo Scientifico di Castel del Piano e all’ITC di Santa Fiora. E che per tutte le scuole, il Piano triennale prevede l’assegnazione per i lavori di adeguamento sismico.

Per quanto riguarda la viabilità invece, hanno preso parola i sindaci, che hanno richiesto i seguenti interventi:

  • Manutenzione della strada Leopoldina per il Comune di Paganico;
  • Manutenzione della SP160 per il Comune di Roccalbegna;
  • Progettazione di una rotatoria ad ingresso paese per il Comune di Arcidosso;
  • Urgente manutenzione della strada Cellena-Selvena per il Comune di Semproniano;
  • Manutenzione della strada Sforzesca e del tratto tra Serva e Castell’Azzara, per il Comune di Castell’Azzara;
  • Manutenzione della strada da Castel del Piano a Seggiano e della strada che porta alla montagna, richiesta appunto dai Comuni interessati.


Richiedi informazioni per Edilizia Scolastica, Edilizia Urbanistica, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

20/08/2025 14:31 - La detrazione fiscale per barriere architettoniche non si trasferisce agli eredi in [..]
Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fattoBonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

20/08/2025 12:21 - I conviventi di fatto possono accedere alle detrazioni fiscali per ristrutturazione [..]
Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio [..]
TAGS: decreto semplificazioni, edilizia scolastica, grosseto, opere pubbliche, Zona Nord, zona sud

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!