Edilizia.com
Edilizia.com

Nuovo catalogo di tende tecniche Pellini: la sintesi tra esperienza e qualità

Pellini, azienda italiana pioniera nella progettazione e nella realizzazione di schermature solari integrate in vetrocamera e per interni, continua la propria crescita anche grazie a un processo di consolidamento, iniziato 2 anni fa, che vede protagonista Tende e Sistemi, la divisione specializzata in tende tecniche.

Nuovo catalogo di tende tecniche Pellini: la sintesi tra esperienza e qualità Nuovo catalogo di tende tecniche Pellini: la sintesi tra esperienza e qualità
Ultimo Aggiornamento:

Pellini, azienda italiana pioniera nella progettazione e nella realizzazione di schermature solari integrate in vetrocamera e per interni, continua la propria crescita anche grazie a un processo di consolidamento, iniziato 2 anni fa, che vede protagonista Tende e Sistemi, la divisione specializzata in tende tecniche. Oltre al rafforzamento della compagine commerciale e del team di Technical Advisor quotidianamente in contatto con studi di progettazione e di ingegneria delle facciate, sono stati sviluppati nuovi strumenti in grado di rispondere alle esigenze di architetti, arredatori, tendaggisti e serramentisti.

L’obiettivo è proiettare la divisione Pellini specializzata nella produzione di tende tecniche rullo, veneziane e plissé verso nuovi progetti e realizzazioni in un mercato, commerciale, pubblico e residenziale sempre più attento alla qualità dei materiali utilizzati, all’affidabilità dei prodotti nel tempo e al loro impatto ambientale nella produzione così come all’interno degli edifici in cui vengono installati.

Esperienza consolidata in Italia e nel mondo

Le soluzioni Pellini sono già protagoniste di importanti realizzazioni in Italia e all’estero sviluppate da progettisti di fama internazionale, grazie all’acquisizione di prestigiosi cantieri che contraddistinguono lo sviluppo urbanistico di città come Milano (tra cui Torre Libeskind e Torre Isozaki), Roma (sede di Poste Italiane), Parigi (Hôpital Necker) e Utrecht (sede Rabobank).  Da sottolineare poi l’esperienza a Tel Aviv, dove oltre 4000 tende a rullo motorizzate e dotate di tessuto EnviroScreen Verosol, uno screen ad altissime prestazioni riciclabile al 100% e certificato Cradle to Cradle, hanno contributo all’assegnazione della certificazione LEED Platinum al progetto dell’architetto e designer Ron Arad.

Tende e Sistemi Collection Book

Per migliorare la condivisione della propria esperienza e del proprio know-how, Pellini ha recentemente presentato il nuovo Tende e Sistemi Collection Book, un’importante raccolta completa di:

  • Presentazione del mondo Tende e Sistemi
  • Descrizione delle 3 Serie: Swift (tende rullo, veneziane e plissé per applicazioni a parete o a soffitto), Light (applicazione in luce nel serramento) ed Air (applicazione in finestre ad anta ispezionabile)
  • Schede con descrizione dei singoli prodotti e approfondimento delle sue caratteristiche tecniche
  • Disegni tecnici
  • Tabelle di fattibilità
  • Gamma tessuti disponibili con relative caratteristiche tecniche e certificazioni
  • Gamma colori
  • Procedure di montaggio e posa
  • Informazioni sui dispositivi di sicurezza adottati

Tessuti, materiali e meccaniche: qualità e sostenibilità

Notevole attenzione è riservata alla scelta dei tessuti, suddivisi in metallizzati, screen, Trevira e oscuranti, ognuno dei quali offerto con un’ampia gamma di colori e fattori di apertura. Tra i tessuti che accompagnano i modelli rullo di Tende e Sistemi figurano quelli Verosol, distribuiti in Italia da Pellini da oltre 20 anni.

Le soluzioni Tende e Sistemi sono anche sinonimo di sostenibilità, come testimoniato dal già citato tessuto metallizzato EnviroScreen, protagonista della tenda a rullo Latemar Catenella, per la quale Pellini ha ottenuto la Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD.

 Come richiedere il nuovo catalogo

Grazie all’ampiezza dei contenuti e all’accuratezza delle informazioni, il Tende e Sistemi Collection Book (che può essere richiesto e consultato direttamente sul sito dedicato) è lo strumento ideale a individuare le soluzioni per la protezione solare più adatte a rispondere alle sfide progettuali.



Richiedi informazioni per Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: pellini, plissè, rullo, schermature solari, tende, tende motorizzate, tende tecniche, veneziane, vetrocamera

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!