Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Lo stadio più moderno e avanzato d’Europa? A Udine arriva il Friuli 2.0

Lo stadio più moderno e avanzato d’Europa? A Udine arriva il Friuli 2.0

Lo stadio più moderno e avanzato d’Europa? A Udine arriva il Friuli 2.0Lo stadio più moderno e avanzato d’Europa? A Udine arriva il Friuli 2.0
Ultimo Aggiornamento:

Dimenticate tutto quello che sapevate della Dacia Arena prima d’ora, perché lo stadio di Udine è in procinto di trasformarsi nel più moderno e avanzato di tutta Italia. La conferenza stampa in cui è stata annunciata la notizia si è tenuta il 15 di luglio a Viale Candolini. Il progetto prevede la realizzazione del primo stadio multifunzionale di tutta l’Europa.

L’opera sarà estesa per ben 20 mila mq, e verrà strutturata sul modello dei più grandi stadi statunitensi. Così, dopo il consenso della Giunta Comunale, l’accordo tra Udinese Calcio e Città di Udine è stato ormai siglato. Manca solo il via libera della conferenza dei servizi, come prevede il Decreto Legislativo n. 127/2016. La Dacia Arena cambierà radicalmente volto, e a Udine niente sarà più lo stesso.

I dettagli del progetto

È tutto vero, il primo stadio europeo ad avere degli spazi extra-sportivi in maniera permanente sarà la Dacia Arena. Il costo del progetto richiederà tra i 20 e i 30 milioni di euro, e la costruzione si svilupperà su tre piani. L’impianto sportivo esistente rimarrà lo stesso, e i lavori non necessiteranno della chiusura dello stadio, che infatti verrà semplicemente ampliato.

L’interno della struttura ospiterà le seguenti aree:

  • zona museale dedicata allo sport nella regione;
  • centri medici destinati a riabilitazione e diagnostica;
  • zone promozionali per il territorio friulano;
  • spazi dedicati alle famiglie, con intrattenimenti e attività culturali;
  • poliambulatorio;
  • asilo nido;
  • piscina;
  • palestra
  • ristorante;
  • centro di aggregazione per lo studio della musica.

Con un progetto così ambizioso, è possibile che l’anno prossimo la Dacia Arena sarà pronta ad ospitare grossi eventi di interesse internazionale, come concerti o eventi sportivi di importanza mondiale.

Le dichiarazioni alla conferenza stampa

Il Direttore Amministrativo dell’Udinese Calcio Alberto Rigotto si è mostrato emozionato per il grande progetto, forse molto ambizioso, ma del tutto fattibile. Sostiene che la conferenza dei servizi si esprimerà presto, e che si prevede di iniziare i lavori per settembre di quest’anno.

Lo storico proprietario della società, Gianpaolo Pozzo, vanta di aver previsto la realizzazione di questo progetto multifunzionale da allestire nella Dacia Arena nel lontano 2003. Finalmente nel 2019 lo stadio più avanzato d’Europa prenderà forma a Udine.

I membri dell’amministrazione comunale si son sentiti di ringraziare l’Udinese Calcio per la concessione del finanziamento destinato al progetto. La disponibilità da parte della società sportiva è stata totale, e l’accordo è stato ben accetto da entrambe le parti. Si prevede quindi una gran bel cambiamento per la città friulana, e le previsioni fanno ben sperare per quanto riguarda il turismo del territorio.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euroCrediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

18/11/2023 11:45 - In Italia, il fenomeno dei crediti bloccati emerge come una delle questioni più intricate e significative nel panorama economico e fiscale.
Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamentiTributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

18/11/2023 09:40 - Scadenza imminente per il pagamento dei tributi che erano stati sospesi a seguito [..]
Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%

Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%

17/11/2023 12:03 - Ad ottobre 2023, si è registrato un significativo aumento dei tassi medi sui nuovi [..]
TAGS: Alberto Rigotto, Città di Udine, Dacia Arena, Decreto Legislativo n. 127/2016, Gianpaolo Pozzo, Udinese Calcio

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!