Edilizia.com
Edilizia.com
blank

La Camera boccia il Def: corsa contro il tempo per rivotarlo

In seguito al recente nel voto dell’Aula, che ha respinto la relazione del governo sullo scostamento di bilancio, il panorama politico italiano si è rivelato turbolento.

La Camera boccia il Def: corsa contro il tempo per rivotarlo La Camera boccia il Def: corsa contro il tempo per rivotarlo
Ultimo Aggiornamento:

In seguito al recente nel voto dell’Aula, che ha respinto la relazione del governo sullo scostamento di bilancio, il panorama politico italiano si è rivelato turbolento.

Analizziamo gli eventi che hanno portato a questa situazione e le possibili ripercussioni sul futuro del governo guidato dalla premier Giorgia Meloni.

Advertisement - Pubblicità

Cronologia degli eventi: il voto dell’Aula e la riunione lampo del Consiglio dei ministri

La seduta della Camera dei deputati è iniziata alle 9 del mattino, con la discussione generale relativa al Def e alla nuova Relazione al Parlamento. Successivamente, alle 14, si è tenuto il voto sullo scostamento di bilancio. In totale, 45 deputati dei 4 gruppi di maggioranza erano non presenti al momento del voto, determinando la sconfitta del governo.

In risposta a questa situazione, il Consiglio dei ministri ha tenuto una riunione lampo, durante la quale è stata approvata la nuova Relazione al Parlamento. Questo documento mira a fornire una base per l’ulteriore esame del Def da parte del Parlamento e a recuperare la fiducia dei parlamentari nella leadership del governo.

Advertisement - Pubblicità

Le ragioni delle assenze e le reazioni dei deputati

Le assenze dei deputati durante il voto cruciale hanno suscitato diverse reazioni all’interno dei gruppi parlamentari. Mentre alcuni deputati erano assenti per motivi di salute o impegni pregressi, altri hanno espresso il loro disappunto per la situazione e si sono scusati con gli elettori.

Il deputato di Fdi Andrea De Bertoldi, ad esempio, ha spiegato la sua assenza affermando di essere stato autorizzato dal capogruppo Foti per partecipare a un convegno a Palermo. D’altra parte, il forzista Alessandro Cattaneo, recentemente sostituito come capogruppo alla Camera da Paolo Barelli, ha chiesto scusa agli italiani e ha affermato che “ognuno si assuma le sue responsabilità”.

Advertisement - Pubblicità

La posizione di Fratelli d’Italia e le scuse di Andrea Tremaglia

Il deputato di Fratelli d’Italia Andrea Tremaglia ha riconosciuto le proprie responsabilità e ha chiesto scusa al governo e agli elettori durante un intervento in Aula. Ha lodato la presidente Meloni per aver sempre dato l’esempio di umiltà e serietà e ha sottolineato l’importanza di assumersi le proprie responsabilità per il bene del Paese.

Il lavoro alla Camera è ripreso questa mattina al fine di approvare il DEF.

 

Segui in diretta il lavoro in Camera dei Deputati:

 



Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Bonus edilizi: i crediti si perdono se trasformi l’impresa in una società?Bonus edilizi: i crediti si perdono se trasformi l’impresa in una società?

Bonus edilizi: i crediti si perdono se trasformi l’impresa in una società?

07/11/2025 09:21 - L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i crediti da bonus edilizi possono essere trasferiti tramite conferimento d’azienda, ma con limiti alle cessioni future e adempimenti assimilabili a una cessione ordinaria.
Pensioni 2026: cosa cambia davvero con la rivalutazione del 4,04%Pensioni 2026: cosa cambia davvero con la rivalutazione del 4,04%

Pensioni 2026: cosa cambia davvero con la rivalutazione del 4,04%

05/11/2025 11:54 - Nel 2026 le pensioni [..]
Permesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un pianoPermesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un piano

Permesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un piano

05/11/2025 08:39 - Il Consiglio di Stato [..]
Lucernari in zona vincolata? Serve più di un sì del ComuneLucernari in zona vincolata? Serve più di un sì del Comune

Lucernari in zona vincolata? Serve più di un sì del Comune

04/11/2025 18:12 - Un intervento edilizio con lucernari e finestre in centro storico viene bloccato [..]
TAGS: def, Fdi, Governo Meloni, meloni

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!