Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Istat: a giugno migliora la fiducia dei consumatori ma cala quella delle imprese

Istat: a giugno migliora la fiducia dei consumatori ma cala quella delle imprese

Istat: a giugno migliora la fiducia dei consumatori ma cala quella delle impreseIstat: a giugno migliora la fiducia dei consumatori ma cala quella delle imprese
Ultimo Aggiornamento:

Nel giugno 2023, la fiducia dei consumatori in Italia è aumentata notevolmente, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Questa crescita ha raggiunto il suo picco massimo dall’inizio dell’anno, con un punteggio che ha superato anche le aspettative degli analisti.

Nel frattempo, l’indice composito del clima di fiducia delle imprese ha segnato una leggera flessione, rappresentando il secondo mese consecutivo di diminuzione.

La crescita della fiducia dei consumatori

L’Istat ha stimato un incremento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori, da 105,1 a 108,6, il valore massimo registrato da febbraio 2022. Questo incremento è andato oltre le previsioni degli analisti che avevano stimato un indice di 105.5 punti. Tutte le serie che compongono l’indice di fiducia dei consumatori mostrano un miglioramento, tranne i giudizi sull’opportunità di risparmiare nella fase attuale.

I quattro indicatori del clima di fiducia sono stati calcolati a partire dalle stesse componenti. Il clima economico e il clima futuro hanno registrato un aumento significativo. Analogamente, il clima personale e il clima corrente sono cresciuti in maniera più contenuta, passando rispettivamente da 100,1 a 102,2 e da 100,0 a 102,0.

Il clima di fiducia delle Imprese

L’indice composito del clima di fiducia delle imprese ha registrato una flessione passando da 108,6 a 108,3. Questa flessione rappresenta il secondo mese consecutivo di diminuzione, raggiungendo il livello più basso da dicembre dell’anno precedente. Tutti i comparti indagati hanno registrato una diminuzione dell’indice di fiducia, con l’eccezione di quello delle costruzioni.

L’indice di fiducia è diminuito nel comparto manifatturiero, nei servizi di mercato e nel commercio al dettaglio. In contrasto, nell’industria delle costruzioni, l’indice ha mostrato un aumento, passando da 159,4 a 162,5.

Per quanto riguarda le domande trimestrali sulle esportazioni rivolte alle imprese manifatturiere, l’Istat ha stimato una diminuzione, per il terzo trimestre consecutivo, del numero di imprese che segnala ostacoli all’attività di esportazione.

Conclusioni

A giugno, l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il secondo mese consecutivo, posizionandosi sul livello più basso dallo scorso dicembre. Nel comparto manifatturiero e nel commercio al dettaglio, la flessione è più pronunciata, mentre nei servizi di mercato la riduzione della fiducia è più contenuta.

Al contrario, l’indice di fiducia dei consumatori mostra un’evoluzione positiva, raggiungendo un valore massimo da febbraio 2022. Un miglioramento generalizzato riguarda soprattutto le variabili legate alla situazione economica generale.

Richiedi informazioni per Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rateBonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

24/08/2023 11:28 - Il Bonus Mobili ed elettrodomestici concede una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute per gli acquisti effettuati.
Nuovo bando ENEA per progetti PNRR: scadenze, sedi e come candidarsiNuovo bando ENEA per progetti PNRR: scadenze, sedi e come candidarsi

Nuovo bando ENEA per progetti PNRR: scadenze, sedi e come candidarsi

23/08/2023 10:18 - L'ENEA (Ente Nazionale [..]
Cedolino della pensione di settembre 2023: accesso tramite INPSCedolino della pensione di settembre 2023: accesso tramite INPS

Cedolino della pensione di settembre 2023: accesso tramite INPS

23/08/2023 09:23 - Il mese di settembre è alle porte e per i pensionati, questo significa una cosa [..]
Acquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibileAcquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibile

Acquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibile

23/08/2023 08:55 - L’acquisto di un immobile abitativo che viene utilizzato per svolgere attività [..]
TAGS: consumi, fiducia, imprese, istat

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!