Edilizia.com
Edilizia.com

Il governo pone la fiducia sul dl Superbonus alla Camera

Il governo ha posto la fiducia sul dl Superbonus all’Aula della Camera, come annunciato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

Il governo pone la fiducia sul dl Superbonus alla Camera Il governo pone la fiducia sul dl Superbonus alla Camera
Ultimo Aggiornamento:

Il governo ha posto la fiducia sul dl Superbonus all’Aula della Camera, come annunciato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Il provvedimento è stato modificato in commissione Finanze in seguito alle richieste della Ragioneria dello Stato, riguardanti un emendamento approvato nei giorni precedenti. In questo articolo, analizzeremo i dettagli del provvedimento e le implicazioni per banche, intermediari finanziari e assicurazioni.

Advertisement - Pubblicità

Il contesto del dl Superbonus

Il dl Superbonus prevede che banche, intermediari finanziari e assicurazioni che hanno esaurito la capienza fiscale possano utilizzare i crediti per sottoscrivere emissioni di Btp poliennali da 10 anni per smaltire fino al 10% dei crediti scontati annualmente. La misura vale per gli interventi effettuati fino al 2022 e il primo utilizzo può essere effettuato in relazione alle emissioni effettuate dal primo gennaio 2028.

Advertisement - Pubblicità

Le modifiche richieste dalla Ragioneria dello Stato

La Ragioneria dello Stato ha sollevato alcuni rilievi riguardo all’emendamento approvato in commissione, portando a modifiche nel testo del provvedimento. In particolare, la Ragioneria ha puntualizzato che i Btp saranno esclusivamente frutto di emissione ordinaria e non straordinaria, senza emettere quindi ulteriore debito. Inoltre, le modalità applicative della norma verranno decise con provvedimenti di natura direttoriale dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sentita la Banca d’Italia.

Advertisement - Pubblicità

Implicazioni per banche, intermediari finanziari e assicurazioni

Il provvedimento del dl Superbonus ha importanti conseguenze per banche, intermediari finanziari e assicurazioni che hanno esaurito la capienza fiscale. Grazie a questa misura, queste istituzioni potranno utilizzare i crediti per sottoscrivere emissioni di Btp poliennali da 10 anni, permettendo loro di smaltire fino al 10% dei crediti scontati annualmente. Ciò potrebbe avere un impatto positivo sulla liquidità e sulla stabilità finanziaria di queste istituzioni.



Richiedi informazioni per Bonus, Economia e Finanza, Notizie, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

20/08/2025 14:31 - La detrazione fiscale per barriere architettoniche non si trasferisce agli eredi in [..]
Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fattoBonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

20/08/2025 12:21 - I conviventi di fatto possono accedere alle detrazioni fiscali per ristrutturazione [..]
Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio [..]
TAGS: dl Superbonus, Superbonus

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!