Edilizia.com
Edilizia.com

Finestre isolanti a metà prezzo? Affidati agli esperti dello sconto in fattura

Oggi ristrutturare la propria casa è una imperdibile opportunità per migliorarne le caratteristiche estetiche e ottimizzare le prestazioni energetiche, grazie ai vari incentivi che lo Stato mette a disposizione sotto forma di detrazioni fiscali in termini Irpef.

Finestre isolanti a metà prezzo? Affidati agli esperti dello sconto in fattura Finestre isolanti a metà prezzo? Affidati agli esperti dello sconto in fattura
Ultimo Aggiornamento:

Oggi ristrutturare la propria casa è una imperdibile opportunità per migliorarne le caratteristiche estetiche e ottimizzare le prestazioni energetiche, grazie ai vari incentivi che lo Stato mette a disposizione sotto forma di detrazioni fiscali in termini Irpef.

La riqualificazione edilizia ha come obiettivo quello di rinnovare i tantissimi edifici presenti sul territorio nazionale, realizzati nel secolo scorso. Questa operazione di recupero consente ai proprietari di fruire di un ambiente accogliente, confortevole e virtuoso sotto il profilo dei consumi energetici.

Questo passa anche, e soprattutto, dalla sostituzione delle vecchie finestre con prodotti più performanti in termini di isolamento.

Advertisement - Pubblicità

Ristrutturare casa per migliorare l’isolamento

Il panorama edilizio italiano è ricco di abitazioni con un deficit importante per quanto riguarda l’isolamento termico e il comfort. Una problematica che può essere affrontata con efficacia e senza accollarsi costi spaventosi, sfruttando i vari bonus messi a disposizione dallo Stato per chi investe in questo ambito e migliora la classe energetica dell’immobile.

Una valida opzione in tal senso è quella di sostituire i vecchi infissi, poco funzionali e spesso caratterizzati da svariati ponti termici, con delle finestre isolanti come quelle realizzate da un marchio sinonimo di qualità e professionalità come Oknoplast. Naturalmente i risultati migliori si ottengono quando l’intervento di ristrutturazione prevede contemporaneamente l’installazione di un cappotto termico di ultima generazione da posizionare sulla parte esterna delle mura perimetrali e di un impianto di riscaldamento di ultima generazione, che sfrutti le energie alternative. Un esempio sono gli impianti a pannelli radianti da posizionare sotto la pavimentazione con annessa caldaia a condensazione oppure pompa di calore alimentate da un impianto fotovoltaico.

Un’altra opzione in tal senso è l’impianto geotermico che prevede l’installazione di una pompa di calore geotermica, che  acquisisce calore dal terreno e dall’ambiente per poterlo utilizzare in casa per riscaldare i vari ambienti e ottenere acqua sanitaria. In questo contesto ecco che le finestre isolanti danno un ottimo contributo all’accesso a un sistema complessivo virtuoso ed efficace, grazie al quale ottenere risparmi in bolletta considerevoli fino al totale azzeramento.

Advertisement - Pubblicità

L’importanza delle finestre isolanti

Quando si procede con una ristrutturazione e si inseriscono nel proprio contesto abitativo o in un luogo di lavoro delle finestre isolanti di alta qualità, di colpo, il comfort migliora sotto tutti i punti di vista. Infatti, non ci sono più gli spifferi di aria e il calore, faticosamente creato con i vari impianti di riscaldamento, rimane omogeneo all’interno delle stanze. Con l’acquisto di finestre di qualità si evitano anche altre situazioni piuttosto spiacevoli, come la formazione della condensa e di macchie di umido.

Come evidenziato in precedenza, investire in finestre isolanti è oggi molto più conveniente perché si può sfruttare l’Ecobonus o il Bonus Ristrutturazione che  danno diritto a un abbattimento del 50% delle spese sostenute. La normativa prevede che la detrazione maturata possa essere sfruttata in sede di dichiarazione dei redditi in 10 anni con quote di uguale entità.

In pratica, se si spendono, ad esempio, 10.000 euro per l’acquisto e l’installazione di finestre isolanti, il 50% di questa spesa, ossia 5.000 euro, può essere portata in detrazione in termini Irpef in 10 rate annuali da 500 euro ciascuna. Un’opzione conveniente che diventa ancora più vantaggiosa nel caso in cui si proceda con la cessione credito bonus ristrutturazione maturato con l’acquisto.

Ma come funziona nel dettaglio? Alcune aziende, come Oknoplast, permettono ai propri clienti di acquistare le finestre isolanti e ottenere lo sconto in fattura. Questo significa che le finestre hanno già un costo scontato del 50% e non occorre aspettare 10 anni per fruire di tutti i benefici economici. Un vantaggio molto significativo, soprattutto per chi non ha a disposizione, al momento dell’acquisto, la liquidità necessaria per fare questo tipo di investimento.

Un altro vantaggio importante riguarda il fatto che non c’è un iter procedurale burocratico che il cliente deve affrontare. Questo perché lo sconto in fattura che viene proposto da Oknoplast presso i suoi rivenditori Premium Partner viene gestito completamente dall’azienda. Questo è un vero e proprio servizio chiavi in mano, finalizzato grazie al supporto di tecnici qualificati, come commercialisti e architetti. Il cliente che sta ristrutturando la propria abitazione, non deve fare altro che rivolgersi a uno dei rivenditori ufficiali Oknoplast per ottenere un preventivo e valutare quindi lo sconto effettivo che può ottenere grazie a questa operazione.

Oknoplast ha un’ampia gamma di finestre isolanti che garantiscono un abbassamento considerevole della trasmittanza termica con la possibilità, peraltro, di soddisfare anche le specifiche esigenze estetiche, grazie a tanti prodotti realizzati in PVC oppure in alluminio e disponibili in tante finiture.



Richiedi informazioni per Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: cessione del credito, finestre, infissi, oknoplast

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!