Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus Trasporti 2023: domenica 1 ottobre il click day

Il governo Meloni ha confermato l’incremento del fondo per il bonus trasporti per l’anno 2023, portandolo a 12 milioni di euro. Attenzione al nuovo click day!

Bonus Trasporti 2023: domenica 1 ottobre il click day Bonus Trasporti 2023: domenica 1 ottobre il click day
Ultimo Aggiornamento:

Il governo Meloni ha confermato, nel Consiglio dei Ministri del 25 settembre, l’incremento del fondo per il bonus trasporti per l’anno 2023, portandolo a 12 milioni di euro.

“Si incrementa di 12 milioni di euro il fondo destinato all’attribuzione di un buono da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale o di trasporto ferroviario nazionale, spettante alle persone fisiche che, nell’anno 2022, abbiano conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro.”

Il meccanismo di erogazione riproporrà il clic day, già sperimentato lo scorso 1° settembre, nonostante i fondi fossero esauriti in un’ora.

Advertisement - Pubblicità

Dettagli sul fondo e il Clic Day

La somma messa a disposizione ammonta a 12 milioni di euro, integrata dai fondi non utilizzati delle precedenti edizioni del bonus. Il prossimo clic day è previsto per l’1 ottobre, a partire dalle 8, permettendo ai pendolari di accedere a queste risorse preziose per ammortizzare il costo dell’abbonamento dei trasporti.

Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella promozione di soluzioni di trasporto più accessibili e sostenibili.

Advertisement - Pubblicità

Requisiti e modalità di accesso

Per beneficiare del bonus da 60 euro, i requisiti rimangono invariati: è necessario aver avuto un reddito complessivo inferiore a 20mila euro nel 2022. Il processo di richiesta è semplificato, potendo accedere al sito dedicato tramite Spid o la Carta di Identità digitale.

Leggi anche: Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Vediamo nel dettaglio come partecipare al click day:

Per richiedere il bonus, è necessario accedere all’apposita piattaforma con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una volta entrati, inserite il codice fiscale del beneficiario, che può essere lo stesso richiedente o un minorenne a carico.

Advertisement - Pubblicità

La procedura di richiesta

  • Accedere alla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it  con le proprie credenziali (SPID o CIE).
  • Seguire le istruzioni fornite dalla piattaforma per compilare la domanda.
  • Una volta completata la domanda, si otterrà un codice univoco che dovrà essere mostrato al momento dell’acquisto dell’abbonamento.

Il buono ha una validità limitata al mese solare di emissione. È utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento mensile o annuale, e questo vale sia per trasporti locali che regionali, interregionali o nazionali.

Il bonus è dedicato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. La somma erogata sarà fino a 60 euro, e ogni beneficiario potrà richiederlo una sola volta al mese.

Advertisement - Pubblicità

Considerazioni Finali

Il bonus trasporti 2023 rappresenta una significativa opportunità per i pendolari e sottolinea l’impegno delle istituzioni verso una mobilità più accessibile e sostenibile. Il rinnovato fondo da 12 milioni di euro, e la conferma del clic day, offrono un aiuto alle persone che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici.



Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio 2025 estende a due anni il termine per vendere la prima casa pre-posseduta, conservando agevolazioni e credito d’imposta anche in caso di acquisto anticipato.
Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

31/07/2025 08:15 - Spese per l’installazione di pannelli solari detraibili fino a 60.000 euro: vanno [..]
Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abusoDemolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

30/07/2025 08:38 - Il TAR Veneto ha dichiarato improcedibile un ricorso contro un’ordinanza di [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
TAGS: bonus trasporti, click day

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!