Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Nuovo decreto: cosa succede dal 7 al 15 Gennaio 2021?

Entra in vigore domani (7 Gennaio 2021) il nuovo decreto che regolerà tutti i nostri spostamenti fino al 15 Gennaio 2021. Vediamo cosa è possibile fare in queste date e come ci si regolerà dopo.

Nuovo decreto: cosa succede dal 7 al 15 Gennaio 2021? Nuovo decreto: cosa succede dal 7 al 15 Gennaio 2021?
Ultimo Aggiornamento:

Entra in vigore domani (7 Gennaio 2021) il nuovo decreto che regolerà tutti i nostri spostamenti fino al 15 Gennaio 2021. Vediamo cosa è possibile fare in queste date e come ci si regolerà dopo.

Dal 7 al 15 Gennaio 2021 rimarrà in vigore il coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00 e l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici e privati, anche il divieto di assembramento rimane invariato come durante tutto il periodo delle feste.

Advertisement - Pubblicità

La zona gialla: 7 e 8 Gennaio 2021

Nei giorni 7 e 8 Gennaio 2021 l’Italia diventerà zona gialla, questo prevede l’apertura di Bar e Ristoranti fino alle ore 18.00. Per la consumazione rimane il limite di massimo 4 persone se non sono conviventi. Dalle ore 18.00 è possibile solo l’asporto di bevande e cibi senza poter consumare nelle vicinanze del locale. Dalle ore 18.00 è disponibile la consegna a domicilio.

Negozi, centri estetici, parrucchieri e Centri commerciali saranno aperti al pubblico.

Sarà consentita l’attività fisica e sportiva nelle aree aperte.

Lo spostamento tra regioni non sarà consentito.

Advertisement - Pubblicità

La zona arancione: 9 e 10 Gennaio 2021

Durante il periodo tra il 9 e il 10 Gennaio 2021 l’Italia è zona arancione. Ci si potrà muovere liberamente dalle ore 05.00 alle ore 22.00 nel proprio comune di residenza.

Durante queste date Bar e Ristoranti possono vendere cibo e bevande solo da asporto fino alle ore 22.00 e consegnarlo a domicilio.
Rimarranno aperti:

  • Farmacie
  • Edicole
  • Supermercati
  • Parrucchieri
  • Centri estetici
  • Negozi al dettaglio (esclusi gioielli, calzature e abbigliamento)

Attività motoria e sportiva individuale consentita all’aperto.

Advertisement - Pubblicità

Dall’ 11 al 15 Gennaio 2021

Durante queste date si tornerà alla divisione di colore delle regioni a seconda della situazione contagi. Ogni decisione viene lasciata ai Sindaci e ai Governatori che potranno firmare ordinanze su Scuola, negozi, attività commerciali, spostamenti, etc..



Richiedi informazioni per Leggi e Normative

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Soppalco contestato: Il TAR costringe il Comune a rispettare la sentenza sul condonoSoppalco contestato: Il TAR costringe il Comune a rispettare la sentenza sul condono

Soppalco contestato: Il TAR costringe il Comune a rispettare la sentenza sul condono

31/10/2025 10:39 - Una sentenza del TAR Lazio impone al Comune di Roma di riesaminare una pratica di condono edilizio, nominando un commissario ad acta a causa della persistente inerzia amministrativa.
Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivoMoroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

31/10/2025 07:45 - Il Tribunale di Genova ha rigettato l’opposizione a un decreto ingiuntivo per [..]
Responsabilità in edilizia: chi paga se l’opera crolla?Responsabilità in edilizia: chi paga se l’opera crolla?

Responsabilità in edilizia: chi paga se l’opera crolla?

30/10/2025 10:58 - Una sentenza chiarisce le responsabilità tecniche nel crollo di una struttura [..]
Sicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezzaSicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezza

Sicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezza

29/10/2025 18:15 - Il decreto-legge del 28 ottobre 2025 introduce misure per migliorare la sicurezza [..]
TAGS: conte, dpcm, governo, zona arancione, zona gialla

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!