Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Fondi Pubblici » Pignoramenti e famiglie in difficoltà: nasce il Fondo Salva Casa

Pignoramenti e famiglie in difficoltà: nasce il Fondo Salva Casa

Pignoramenti e famiglie in difficoltà: nasce il Fondo Salva CasaPignoramenti e famiglie in difficoltà: nasce il Fondo Salva Casa
Ultimo Aggiornamento:

Nasce il Fondo Salva Casa, per proteggere dal pignoramento le persone che non possono pagare. La presentazione è avvenuta il 21 ottobre, a Palazzo Giustiniani a Roma. A parlare il Deputato Daniele Pesco, con il sostegno delle ACLI.

Il progetto è quello di acquistare gli immobili pignorati e finiti all’asta. Per poi dare l’opportunità un giorno ai vecchi proprietari di riottenere la casa ad un prezzo maggiormente sostenibile.

Pignoramenti in Italia: un sistema da migliorare

In Italia ci sono al momento ben 248 mila esecuzioni immobiliari in atto. Con il Fondo Salva Casa, si desidera attenuare l’impronta sociale che questi numeri comportano sui cittadini in difficoltà. C’è infatti il pericolo che più di 1 milione di persone possa perdere la propria casa, in cui vive stabilmente. Consideriamo poi il fatto che spesso si tratta di famiglie con bimbi piccoli o anziani a carico.

Pesco sostiene che questo Fondo servirà a dare la giusta importanza ad un evento così traumatico come quello del pignoramento della propria casa, dove magari si è vissuto per tutta la vita. La cosa peggiore però, è che la maggior parte di queste persone, ovviamente indebitate con i creditori, non hanno altro posto in cui andare. L’obbiettivo è quindi dare sostegno e conforto alle famiglie che si trovano più in difficoltà, e soprattutto fornir loro una speranza concreta di poter tornare ad abitare nella propria casa, un giorno.

Con il sistema di pignoramento che finora è stato attuato in Italia infatti, è molto facile che le case, dopo essere finite all’asta, vengano svalutate drasticamente. In questo modo, le famiglie che vivevano lì, oltre a perdere la propria abitazione, rimarranno a vita tagliare fuori dai meccanismi bancari. Oltre ad ottenere una nomina di debitori quasi come marchio sulla pelle. È un sistema che distrugge gli italiani in difficoltà, invece che aiutarli a rialzarsi.

Un’opportunità sia per i debitori che per i creditori

Il Fondo Salva Casa sarà dotato inizialmente di un budget iniziale di sottoscrizione, che potrà aiutare almeno 10.000 famiglie. Ma l’obbiettivo successivo sarà quello di istituire una vera e propria struttura gestionale a guidare il tutto. Questo ente avrà il dovere di coordinare il rapporto tra i creditori e i vecchi proprietari della casa pignorata.

In questo modo, il Fondo Salva Casa non andrà solo a favore dei cittadini in difficoltà che hanno perso tutto. Risulterà infatti utile anche ai creditori e agli investitori, che saranno rimborsati grazie al canone di locazione. Favoreggiandoli anche al momento in cui rivenderebbero la struttura alla stessa famiglia a cui è stata pignorata.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Leggi e Normative, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

La cartaLa carta

La carta "Dedicata a te": tutto quello che devi sapere

12/07/2023 08:01 - Il governo ha lanciato la misura “Dedicata a te”, un progetto innovativo pensato per dare sostegno alle famiglie meno abbienti nel difficile periodo post-pandemico.
Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

07/07/2023 11:25 - Il Reddito di cittadinanza ha subito modifiche restrittive a seguito della Legge di [..]
Contributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglioContributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglio

Contributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglio

27/06/2023 11:31 - Il Dipartimento per lo [..]
Agrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euroAgrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euro

Agrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euro

24/06/2023 16:53 - La Commissione europea [..]
I cambiamenti imminenti nel Reddito di CittadinanzaI cambiamenti imminenti nel Reddito di Cittadinanza

I cambiamenti imminenti nel Reddito di Cittadinanza

15/06/2023 11:46 - Con il recente decreto Lavoro, il governo ha annunciato importanti cambiamenti per [..]
TAGS: asta, casa, case asta, creditore, debito, fondo, fondo salva casa, pignoramento

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!