Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus Pannelli Solari: valide piscine, case cura, sport, scuole, università

Il Bonus Pannelli Solari prevede una detrazione al 65% a favore dei contribuenti, residenti e non, che sono assoggettati al pagamento dell’IRPEF o dell’IRES.

Bonus Pannelli Solari: valide piscine, case cura, sport, scuole, università Bonus Pannelli Solari: valide piscine, case cura, sport, scuole, università
Ultimo Aggiornamento:

Il Bonus Pannelli Solari prevede una detrazione al 65% a favore dei contribuenti, residenti e non, che sono assoggettati al pagamento dell’IRPEF o dell’IRES. Si tratta di un’agevolazione appartenente al più ampio Ecobonus, che incentiva tutti i lavori mirati al risparmio energetico.

L’Ecobonus in particolare permette di eseguire interventi di riqualificazione energetica agevolabili su tutte le tipologie di immobili esistenti, che siano questi residenziali oppure strumentali all’attività professionale o d’impresa.

Sono inclusi tra gli immobili ammissibili anche quelli che sono classificati in Categoria F/2 (Unità collabenti) e in Categoria F/4 (Unità in corso di definizione). A determinate condizioni, inoltre, anche le unità che sono classificate in F/3 (Unità in corso di costruzione) sono ammesse all’incentivo, pur non essendo unità “esistenti”.

Per saperne di più, leggi: “Ecobonus: ammesse unità in costruzione F/3, quali condizioni

A seconda degli interventi che si eseguono, l’Ecobonus impone più o meno requisiti da rispettare. Nel caso del Bonus Pannelli Solari, ad esempio, viene specificato che sono ammissibili anche gli istituti, le case di cura, le strutture sportive, nonché le piscine.

Leggi anche: “Ecobonus 2023: tutti gli interventi con i massimali di spesa

Advertisement - Pubblicità

Bonus Pannelli Solari: quali sono i settori ammessi?

Il Bonus Pannelli Solari concede un valore massimo di detrazione fiscale pari a 60.000 euro per tutti i soggetti che acquistano e installano pannelli solari (o collettori solari) per la produzione di acqua calda nelle tipologie di immobile ammesse.

In particolare, sono ricomprese tutte le strutture per le quali si provvede all’installazione dei pannelli solari termici per produrre acqua calda sanitaria.

La produzione di acqua calda è la sola finalità per cui si possono portare a detrazione le spese sostenute per i pannelli solari. Sono ammessi nello specifico i seguenti ambiti di utilizzo:

  1. Domestico;
  2. Industriale;
  3. Commerciale;
  4. Ricreativo;
  5. Socio-assistenziale.
Advertisement - Pubblicità

Bonus Pannelli Solari: ammesse strutture ricreative, incluse piscine

È possibile dunque portare a detrazione le spese per l’installazione dei pannelli solari termici per produrre acqua calda, se questi vengono installati in una struttura che svolge le attività di cui agli ambiti elencati.

In virtù di questo, come viene specificato anche nella guida ai collettori solari dell’ENEA, sono ammesse al Bonus Pannelli Solari anche le: “piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università.

I pannelli solari termici devono essere obbligatoriamente certificati Solar Keymark, e devono inoltre rispettare una serie di requisiti, come il termine di garanzia di 2 anni obbligatorio per pannelli e bollitori, e di 5 anni per le altre apparecchiature e componenti. Per saperne di più, leggi: “Ecobonus: installazione di pannelli solari termici

I pannelli solari agevolabili con l’Ecobonus non sono i pannelli fotovoltaici.

L’installazione di un impianto fotovoltaico difatti non è ammessa all’Ecobonus, ma può essere ammessa:



Richiedi informazioni per Bonus, Economia e Finanza, Energie Rinnovabili, Fotovoltaico, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

FerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla CinaFerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla Cina

FerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla Cina

05/09/2025 10:35 - Il secondo FerX esclude componenti cinesi dal fotovoltaico per sostenere la filiera europea, offrendo incentivi più alti agli impianti resilienti. Gara aperta dal 17 settembre per 1,6 GW.
Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

31/07/2025 08:15 - Spese per l’installazione di pannelli solari detraibili fino a 60.000 euro: vanno [..]
TAGS: bonus, bonus pannelli solari, pannelli solari, piscina

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!