Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Edilizia Urbanistica » Un nuovo stadio all’altezza dei sogni dei tifosi cagliaritani

Un nuovo stadio all’altezza dei sogni dei tifosi cagliaritani

Un nuovo stadio all’altezza dei sogni dei tifosi cagliaritaniUn nuovo stadio all’altezza dei sogni dei tifosi cagliaritani
Ultimo Aggiornamento:

Il Cagliari Calcio ha scelto di affidare alla società Sportium, pool di professionisti formato da Progetto CMR, iDeas, B&L Real Estate e Manica Architecture, l’incarico per la modifica del progetto preliminare del nuovo stadio, per portare la capienza complessiva a 25.200 spettatori. La revisione includerà inoltre la possibilità di estendere a 30.000 il numero di posti disponibili qualora l’Italia dovesse ospitare gli Europei del 2028 e Cagliari fosse designata tra le sedi.

Il concept per il nuovo stadio del Cagliari, a firma dell’arch. Massimo Roj di Progetto CMR e presentato da Sportium a fine febbraio, si era aggiudicato il maggior numero di preferenze sia da parte della comunità cagliaritana che dalla società sportiva. Dare vita ad una vera e propria smart arena, perfettamente integrata nell’ambiente esterno: è questo l’obiettivo del progetto, che si caratterizza per il forte legame con il contesto, la flessibilità e la sostenibilità. L’impianto è prima di tutto uno stadio di calcio pensato per i tifosi, studiato per favorire la migliore visione del gioco e per creare un effetto “muro di tifo” d’impatto. Il calcio non è però l’unico e solo grande protagonista: la nuova struttura includerà anche ampi spazi complementari e multifunzionali, con servizi che spaziano dall’ospitalità al divertimento e alla ristorazione, permettendo all’impianto di essere utilizzato e vissuto tutto l’anno.

Morfologicamente coerente ed integrato con l’ambiente circostante e con la città di Cagliari, il complesso ne richiama costantemente le peculiarità sia cromatiche che materiche, travalicando la propria natura di luogo per diventare icona di tutta la città e della Sardegna, come se fosse sempre stato parte di essa.

In tale contesto fondamentale e strategica si è rivelata l’attività svolta da Progetto CMR, partner di Sportium, che ha contribuito apportando la propria esperienza nello sviluppo di progetti di rigenerazione urbana sostenibile e smart cities in Italia e nel mondo.

Come affermato dall’arch. Giovanni Giacobone, Presidente di Sportium“Con questo progetto vogliamo che il nuovo stadio di Cagliari possa diventare l’orgoglio dei tifosi, della città e della squadra, un punto di eccellenza da ammirare ed imitare.”

Una volta terminato il lavoro entro il 30 settembre 2018, e approvate le relative modifiche, la fase successiva prevede la progettazione esecutiva dell’impianto. 

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”4″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Richiedi informazioni per Edilizia Urbanistica, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?

Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?

16/11/2023 09:35 - Le variazioni essenziali sono considerate a tutti gli effetti degli abusi edilizi, per i quali le sanzioni disposte dalla legge possono andare dall’ordine di demolizione all’arresto fino a 2 anni.
Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioniStrategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

18/05/2023 12:52 - Il sindaco di Roma Gualtieri, l'assessore al patrimonio Tobia Zevi e il presidente [..]
Superficie commerciale: cos’è e come si calcolaSuperficie commerciale: cos’è e come si calcola

Superficie commerciale: cos’è e come si calcola

27/04/2023 16:32 - La superficie commerciale è un parametro fondamentale nella valutazione di un [..]
Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolantiCappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

13/04/2023 10:33 - ENEA ha annunciato la nascita del nuovo indicatore atto a calcolare l’impatto [..]
Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

01/04/2023 11:59 - Il decreto sul ponte [..]
TAGS: cagliari calcio, nuovo stadio, stadio cagliari

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!