Edilizia.com
Edilizia.com

Superbonus: spiragli di proroga a Palazzo Chigi

Alla sede di Palazzo Chigi è ancora in discussione la possibile proroga del Superbonus e delle misure relative all’incremento dei costi dei materiali.

Superbonus: spiragli di proroga a Palazzo Chigi Superbonus: spiragli di proroga a Palazzo Chigi
Ultimo Aggiornamento:

Alla sede di Palazzo Chigi è ancora in discussione la possibile proroga del Superbonus e delle misure relative all’incremento dei costi dei materiali.

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, ha dichiarato in seguito a un incontro riguardo alla manovra:

Abbiamo avuto qualche spiraglio di apertura, non ne conosciamo i dettagli, ma sappiamo che il problema è all’attenzione del Governo”.

La Brancaccio ha inoltre sottolineato l’importanza di tale apertura in relazione alla proroga, al fine di garantire che i progetti avviati non rimangano incompleti.

Ulteriore attenzione all’incremento dei costi dei materiali:

“l’altra cosa che ci preoccupa, che impatterebbe in maniera drammatica, è la scadenza al 31 dicembre delle misure sul caro-materiali: il rischio è che dal primo gennaio i cantieri si fermino”

Rimaniamo in attesa di ulteriori novità da parte del Governo.



Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Notizie, Superbonus

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Bonus edilizi 2026: conferme, scadenze e opportunitàBonus edilizi 2026: conferme, scadenze e opportunità

Bonus edilizi 2026: conferme, scadenze e opportunità

13/10/2025 11:17 - Prorogata al 2026 la detrazione al 50% per ristrutturazioni sulla prima casa. Confermato anche l’ecobonus. In scadenza bonus barriere architettoniche e mobili. Opportunità da cogliere entro fine 2025.
TAGS: ance, Federica Brancaccio, proroga superbonus, Superbonus

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!