Edilizia.com
Edilizia.com

Riforma Fiscale: revisione Irpef, IVA e controlli tramite AI

La riforma fiscale in corso prevede una serie di interventi, che vanno dalla revisione della tassazione sul reddito (Irpef) a tre aliquote, alla razionalizzazione dell’IVA.

Riforma Fiscale: revisione Irpef, IVA e controlli tramite AI Riforma Fiscale: revisione Irpef, IVA e controlli tramite AI
Ultimo Aggiornamento:

L’Agenzia delle Entrate italiana ha deciso di avvalersi dell’intelligenza artificiale (AI) per contrastare l’evasione fiscale, utilizzando una nuova strategia che si basa sulla collaborazione spontanea dei contribuenti. Infatti, l’obiettivo è quello di incentivare i cittadini a collaborare con il fisco, fornendo informazioni accurate e verificabili sui loro redditi e sulle loro attività economiche.

La riforma fiscale in corso prevede una serie di interventi, che vanno dalla revisione della tassazione sul reddito (Irpef) a tre aliquote, alla razionalizzazione dell’IVA. Tali misure hanno ottenuto il plauso di diverse categorie, ma non sono state accolte positivamente dalla CGIL, che ha chiesto al governo di confrontarsi con loro prima di prendere qualsiasi decisione.

Il disegno di legge in 22 articoli e cinque parti delega al governo l’attuazione entro 24 mesi della “revisione del sistema tributario“. Una delle misure più importanti della riforma riguarda la revisione dell’Irpef, che prevede la graduale riduzione dell’imposta e l’arrivo di un sistema con un’aliquota fiscale unica.

In particolare, si passerà da quattro a tre scaglioni con aliquote più basse: due le ipotesi che sarebbero allo studio, un sistema con aliquote al 23%, 33% e 43%, e un’alternativa più costosa (secondo indiscrezioni 10 miliardi, contro i 6 dell’altra) con il secondo scaglione al 27%.

Si prevede inoltre una revisione dell’IVA per omogeneizzare la tassazione sui beni e servizi “di maggior rilevanza sociale”. In particolare, si stanno valutando esenzioni per alcuni beni come pane, pasta e latte, e una riduzione dell’Iva per l’importazione e la cessione di opere d’arte.

Inoltre, nella riorganizzazione delle detrazioni fiscali, si darà particolare attenzione agli sconti che riguardano la composizione del nucleo familiare, la tutela della casa, della salute, dell’istruzione, dell’efficienza energetica e della riduzione del rischio sismico.

La lotta all’evasione fiscale tramite AI

Per quanto riguarda la lotta all’evasione fiscale, l’Agenzia delle Entrate utilizzerà maggiormente l’analisi del rischio e le soluzioni di intelligenza artificiale. Si tratta di una novità importante che potrebbe consentire di individuare con maggior precisione i comportamenti evasivi, garantendo una maggiore efficienza ed efficacia delle azioni di contrasto.

Nella riorganizzazione del sistema dei giochi, si è deciso di mantenere il regime delle concessioni, ma di impostare un limite alle giocate e alle vincite. Inoltre, verrà vietato scommettere sulle gare sportive dilettantistiche per under 18.

L’opposizione ha espresso alcune critiche sulla riforma fiscale in corso, definendola una copia di quella del governo Draghi. Tuttavia, i partiti di centrodestra hanno sostenuto in maniera compatta la riforma, sostenendo che rappresenti un importante passo avanti per semplificare il sistema fiscale e migliorare la lotta all’evasione.

Nonostante alcune critiche provenienti dalle opposizioni, la riforma fiscale in corso è stata accolta positivamente da molte associazioni di categoria, tra cui Confcommercio, Confartigianato, Cna, Confedilizia e i commercialisti. Questi enti hanno espresso apprezzamento per la direzione intrapresa dal governo e la volontà di semplificare e rendere più trasparente il sistema fiscale.



Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fatturaSuperbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

26/08/2025 10:15 - Aggiornato il modello Agenzia delle Entrate per cessione del credito e sconto in fattura 2025. Restano solo spese Superbonus, escluse altre agevolazioni. Attesi chiarimenti su Sisma bonus acquisti.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
TAGS: irpef, iva, riforma fiscale

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!