Edilizia.com
Edilizia.com

Eurostat: Pil oltre livelli pre-Covid

I dati Eurostat recentemente pubblicati mostrano che la Provincia di Trento, Lombardia, Emilia-Romagna, Basilicata e Puglia sono i territori italiani che hanno superato il Pil pre-pandemia nel 2021.

Eurostat: Pil oltre livelli pre-Covid Eurostat: Pil oltre livelli pre-Covid
Ultimo Aggiornamento:

I dati Eurostat recentemente pubblicati mostrano che la Provincia di Trento, Lombardia, Emilia-Romagna, Basilicata e Puglia sono i territori italiani che hanno superato il Pil pre-pandemia nel 2021. Queste regioni, insieme a 79 altre su 496 monitorate, sono riuscite a superare il Pil del 2019, nonostante la pandemia abbia causato danni economici in molte parti del mondo.

L’Europa in generale ha visto una crescita del Pil, ma molti territori ancora non hanno recuperato del tutto i danni economici causati dal Covid. Tuttavia, tutte le regioni monitorate hanno registrato un aumento del Pil proporzionale alla caduta del 2020, l’anno peggiore della pandemia. Questi risultati sono stati ottenuti grazie all’impegno e alla resilienza delle comunità locali e delle imprese, nonché alla supporto delle politiche pubbliche.

In termini di Pil pro capite, i territori con il maggior Pil in Europa sono il Lussemburgo, l’Irlanda meridionale e centrale e la Regione Autonoma di Bruxelles. In Italia, la Provincia Autonoma di Bolzano, la Lombardia e la Provincia Autonoma di Trento sono i territori con il maggior Pil pro-capite. Eurostat spiega che il dato elevato del Lussemburgo e di Bruxelles è in parte dovuto all’afflusso di lavoratori pendolari, mentre per l’Irlanda i dati dipendono principalmente dall’insediamento di importanti imprese multinazionali sul territorio.

In conclusione, i risultati positivi del Pil in alcune regioni italiane e in Europa dimostrano la capacità dei territori di superare le sfide e di continuare a crescere anche in momenti difficili. Speriamo che questo trend positivo continui nel futuro e che tutte le regioni possano recuperare completamente i danni economici causati dalla pandemia.



Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fatturaSuperbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

26/08/2025 10:15 - Aggiornato il modello Agenzia delle Entrate per cessione del credito e sconto in fattura 2025. Restano solo spese Superbonus, escluse altre agevolazioni. Attesi chiarimenti su Sisma bonus acquisti.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
TAGS: eurostat, pil

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!