La maxi misura introdotta dal Governo per favorire il rilancio dell’edilizia e dell’economia italiana, ovvero il Superbonus 110%, comprende una lunga serie di interventi detraibili.
Ultimo Aggiornamento:
La maxi misura introdotta dal Governo per favorire il rilancio dell’edilizia e dell’economia italiana, ovvero il Superbonus 110%, comprende una lunga serie di interventi detraibili.
Molti lavori che prima potevano essere scontati con l’Ecobonus, nella misura del 50-65%, o con il Sismabonus dal 50 all’85%, ora possono essere eseguiti con il 110% di sconto.
Vediamo quali sono gli interventi che potrete detrarre con il Superbonus 110%.
Advertisement - Pubblicità
Superbonus 110%: i lavori ammessi
Il Superbonus 110% è la nuova maxi misura introdotta dal Governo con il Decreto Rilancio al fine di favorire le ristrutturazioni e la messa in sicurezza degli edifici, sia individuali che condominiali.
Gli interventi ammessi al beneficio del bonus sono i seguenti:
Isolamento termico delle superfici opache orizzontali e verticali che interessano l’involucro dell’edificio per più del 25% della superficie lorda. Il limite di spesa massimo è pari a 60 mila euro per ogni unità;
Sostituzione impianti di climatizzazione invernale con dei nuovi impianti centralizzati a condensazione, per riscaldamento, raffrescamento o produzione di acqua calda sanitaria. I nuovi impianti dovranno essere ibridi, geotermici o a pompa di calore, e avere un’efficienza energetica di Classe A o superiore. Possibile abbinarli anche all’installazione di impianti fotovoltaici con un massimo di spesa pari a 30 mila euro per unità immobiliare;
Lavori antisismici, solo se viene stipulata in contemporanea una polizza assicurativa che copre l’edificio dal pericolo di calamità. Valido solo nelle Zone a rischio sismico 1,2,3;
Installazione di impianti fotovoltaici e accumulatori integrati. Solo se si abbina questo intervento a uno dei tre elencati sopra, e solo se il contratto con il GSE prevede la cessione dell’energia non consumata;
Realizzazione di stazioni di ricarica per le auto elettriche, solo se si abbina questo intervento a uno dei primi 3 dell’elenco.
Advertisement - Pubblicità
Condizionalità per beneficiare dell’incentivo
Ricordiamo che gli interventi volti all’efficientamento energetico, per essere ammessi al Superbonus 110% dovranno necessariamente:
Comportare un miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio di minimo 2 Classi;
Comportare un miglioramento energetico dalla Classe B alla Classe A.
Per quanto riguarda invece gli interventi antisismici che interessano le Zone 1, 2, 3 del territorio italiano, si dovrà ottenere:
La riduzione del rischio sismico di almeno 1 Classe;
La riduzione del rischio sismico di almeno 2 Classi.
Il Superbonus 110% sarà valido anche per l’acquisto di immobili antisismici, ovvero per il Sismabonus Acquisti .
Tutti i lavori dovranno essere sostenuti nel periodo di tempo che va dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Richiedi informazioni per Bonus, Casa, Condomini, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie, Superbonus 110
Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!
26/06/2025 08:20 - Confermata la detrazione IRPEF del 19% sugli interessi passivi per il mutuo prima casa, con novità nella Legge di Bilancio 2025. Più controlli, documentazione e requisiti stringenti.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.