Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Detrazioni Fiscali » Scadenza imminente per la Cessione del Credito d’imposta del Bonus Carburante

Scadenza imminente per la Cessione del Credito d’imposta del Bonus Carburante

Scadenza imminente per la Cessione del Credito d’imposta del Bonus CarburanteScadenza imminente per la Cessione del Credito d’imposta del Bonus Carburante
Ultimo Aggiornamento:

Il 21 giugno 2023 rappresenta una data cruciale per le imprese esercenti attività agricola e della pesca in Italia. Questa è infatti la scadenza entro la quale è possibile cedere il credito d’imposta derivante dall’acquisto di carburante effettuato nel 3° e 4° trimestre 2022.

Cessione del Credito d’imposta

A partire dal terzo e quarto trimestre 2022, le imprese agricole hanno avuto l’opportunità di beneficiare di un credito d’imposta, dettato rispettivamente dall’articolo 7, comma 1, Dl n. 115/2022 e dall’articolo 2, comma 1, Dl n. 144/2022.

Entro il 21 giugno 2023, queste imprese dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione di cessione del tax credit.

Il credito d’imposta dovrà essere utilizzato o ceduto entro il 30 giugno 2023. Se utilizzato in compensazione, sarà tramite modello F24, con il codice tributo “6972” o “6987”, a seconda del trimestre di riferimento.

Se invece le imprese optano per la cessione, questa dovrà avvenire per intero, e può avvenire massimo due volte, a condizione che i destinatari siano “soggetti qualificati”.

Soggetti qualificati e termini della cessione

I soggetti qualificati ai quali il credito può essere ceduto comprendono banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’albo, e imprese di assicurazione autorizzate a operare in Italia. I cessionari devono accettare la cessione e comunicare l’opzione irrevocabile per l’utilizzo in compensazione. La piattaforma di cessione crediti sul sito dell’Agenzia delle Entrate sarà utilizzata per quest’ultimo scopo.

I nuovi titolari del bonus dovranno utilizzarlo entro il 30 giugno, indicando il codice tributo “7732” o “7737” a seconda del trimestre di riferimento, o cederlo ulteriormente per intero.

Scarica il MODELLO PER LA COMUNICAZIONE DELLA CESSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA dell’Agenzia delle Entrate

Conclusione

È essenziale per le imprese agricole e della pesca prender atto della scadenza imminente del 21 giugno 2023. Non perdere questa opportunità di cedere il credito d’imposta generato dagli acquisti di carburante effettuati nel 2022 potrebbe rappresentare un significativo vantaggio finanziario.

Richiedi informazioni per Cessione del Credito, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%

Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%

25/09/2023 12:29 - Il Bonus Barriere Architettoniche prevede che sia possibile procedere con la ristrutturazione del bagno se tale intervento è mirato all’eliminazione delle barriere.
Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perdutoSuperbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

25/09/2023 10:29 - Il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90% è stato [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessioneBonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

20/09/2023 13:54 - Il Bonus Mobili è un’agevolazione molto differente da quelle normalmente più [..]
TAGS: bonus carburante, carburante, cessione del credito, credito imposta

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!