Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Detrazioni Fiscali » Bonus Trasporti da 60 Euro: guida completa al nuovo click day

Bonus Trasporti da 60 Euro: guida completa al nuovo click day

Bonus Trasporti da 60 Euro: guida completa al nuovo click dayBonus Trasporti da 60 Euro: guida completa al nuovo click day
Ultimo Aggiornamento:

Il 1° settembre è una data che molti italiani hanno segnato sul calendario. È il giorno in cui si apriranno le nuove richieste per il bonus trasporti da 60 euro, un’opportunità imperdibile per studenti e lavoratori con un reddito annuo uguale o inferiore ai 20.000 euro.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sul Bonus Trasporti 2023

Questo articolo vi fornirà una guida completa su come accedere a questa iniziativa, dettagliando tempi, modalità e requisiti necessari.

Chi può accedere al Bonus

Il bonus trasporti è destinato a due categorie specifiche: studenti e lavoratori. Per poter accedere al bonus, è necessario avere un reddito annuo uguale o inferiore a 20.000 euro. Questo limite è stato recentemente ridotto da 35.000 euro, rendendo il bonus più accessibile a un numero maggiore di cittadini.

Come funziona il Click Day

Il 1° settembre è stato designato come “click day” per una ragione molto semplice: i fondi disponibili sono limitati. Pertanto, è fondamentale essere pronti e veloci nel completare la procedura di richiesta online.

Il bonus viene assegnato fino a esaurimento delle risorse disponibili, quindi è consigliabile agire rapidamente.

Importo e limitazioni del Bonus

Il bonus è pari o inferiore al 100% della spesa sostenuta per l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico, con un tetto massimo di 60 euro al mese. Ogni beneficiario può richiedere un solo bonus al mese e il buono è nominativo. È possibile utilizzarlo per l’acquisto di un solo abbonamento, che può essere annuale, mensile o relativo a più mensilità.

Tipologie di trasporto coperte dal Bonus

Il bonus può essere utilizzato per una vasta gamma di servizi di trasporto, che includono:

  • Trasporto pubblico locale
  • Trasporto pubblico regionale
  • Trasporto pubblico interregionale
  • Trasporto ferroviario nazionale

Periodo di validità e utilizzo del Buono

Il buono ha un periodo di validità limitato al mese solare di emissione. Tuttavia, è possibile utilizzarlo per l’acquisto di un abbonamento che parte dal mese successivo. In pratica, se ricevete il buono a settembre, dovrete utilizzarlo entro la fine di quel mese.

Procedura di richiesta

Per richiedere il bonus, è necessario accedere alla piattaforma online del Ministero del Lavoro e del Ministero dei Trasporti. L’accesso avviene tramite le proprie credenziali SPID o CIE. Una volta effettuato l’accesso, bisogna compilare tutti i campi con i dati richiesti.

Al termine della procedura, il voucher sarà pronto per essere utilizzato presso i gestori dei servizi di trasporto pubblico aderenti all’iniziativa.

Un’opportunità da non perdere

Il bonus trasporti da 60 euro rappresenta una grande opportunità per alleggerire le spese di mobilità di studenti e lavoratori a basso reddito. Con il nuovo click day in arrivo, è fondamentale essere ben preparati per poter accedere a questa iniziativa. Seguite attentamente i passaggi e i requisiti descritti in questo articolo per massimizzare le vostre possibilità di ottenere il bonus.

Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%

Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%

25/09/2023 12:29 - Il Bonus Barriere Architettoniche prevede che sia possibile procedere con la ristrutturazione del bagno se tale intervento è mirato all’eliminazione delle barriere.
Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perdutoSuperbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

25/09/2023 10:29 - Il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90% è stato [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessioneBonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

20/09/2023 13:54 - Il Bonus Mobili è un’agevolazione molto differente da quelle normalmente più [..]
TAGS: bonus, bonus trasporti, trasporti

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!