Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus imprese agricole 2022: percentuale spettante 100%

L’utilizzo dell’e-commerce da parte delle reti agricole e agroalimentari è un tema di grande interesse per tutti coloro che sono coinvolti in questi settori.

Bonus imprese agricole 2022: percentuale spettante 100% Bonus imprese agricole 2022: percentuale spettante 100%
Ultimo Aggiornamento:

L’utilizzo dell’e-commerce da parte delle reti agricole e agroalimentari è un tema di grande interesse per tutti coloro che sono coinvolti in questi settori.

La possibilità di poter usufruire di un credito d’imposta per investire in infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico rappresenta una grande opportunità per le reti di imprese agricole e agroalimentari che vogliono espandere il proprio business attraverso la rete.

La novità è contenuta in un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, il 24 marzo 2023. L’articolo 1, comma 131, del Decreto Legge n. 178/2020 ha introdotto una misura agevolativa per il settore agricolo, prevedendo la concessione di un credito d’imposta a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari.

Questa misura è destinata a sostenere le reti di imprese agricole e agroalimentari per un triennio, nel periodo d’imposta dal 2021 al 2023, che intendono investire nella realizzazione o nell’ampliamento delle infrastrutture informatiche per potenziare il commercio elettronico.

Per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023 è stato stanziato un importo pari a 5 milioni di euro.

Le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta, con riferimento agli investimenti effettuati nel 2022, andavano presentate dal 15 febbraio 2023 al 15 marzo 2023. Il provvedimento del 20 maggio 2022 ha approvato il modello “Comunicazione delle spese per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico” per richiedere il bonus e ha definito i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta, al fine di rispettare il limite di spesa.

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che ciascun richiedente potrà usufruire del 100% dell’importo richiesto, considerando che gli importi totali delle richieste valide presentate sulla base delle istruzioni fornite con il provvedimento del 20 maggio 2022 e per le quali non è intervenuta una rinuncia, sono inferiori al limite di spesa.



Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

20/08/2025 14:31 - La detrazione fiscale per barriere architettoniche non si trasferisce agli eredi in [..]
Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fattoBonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

20/08/2025 12:21 - I conviventi di fatto possono accedere alle detrazioni fiscali per ristrutturazione [..]
Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio [..]
Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

31/07/2025 08:15 - Spese per l’installazione di pannelli solari detraibili fino a 60.000 euro: vanno [..]
TAGS: agricole, bonus imprese, e-commerce, ecommerce, imprese agricole, reti agricole

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!