Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Condono Edilizio » Pagina 2

Condono Edilizio - Pagina 2 di 7

Condono edilizio: quando le aree vincolate rendono impossibile la sanatoriaCondono edilizio: quando le aree vincolate rendono impossibile la sanatoria

Condono edilizio: quando le aree vincolate rendono impossibile la sanatoria

La sentenza del TAR Lazio n. 15138/2024 ribadisce la prevalenza della normativa statale sui vincoli paesaggistici, limitando il Terzo condono edilizio per interventi rilevanti in aree vincolate.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa 2024: un'occasione per sanare lievi difformità edilizie e sbloccare il mercato immobiliareDecreto Salva Casa 2024: un'occasione per sanare lievi difformità edilizie e sbloccare il mercato immobiliare

Decreto Salva Casa 2024: un'occasione per sanare lievi difformità edilizie e sbloccare il mercato immobiliare

Lo scorso 28 luglio è stato approvato il Decreto Salva Casa 2024 recante le disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.

Continua a leggere

Abuso edilizio: il TAR chiarisce l'onere della prova nel condonoAbuso edilizio: il TAR chiarisce l'onere della prova nel condono

Abuso edilizio: il TAR chiarisce l'onere della prova nel condono

La sentenza del TAR Sicilia conferma il rigetto del condono edilizio per un immobile abusivo, sottolineando l’importanza dell’onere della prova e il vincolo di inedificabilità assoluta nelle aree costiere.

Continua a leggere

La nuova legge per sbloccare 46.000 domande di condono nel LazioLa nuova legge per sbloccare 46.000 domande di condono nel Lazio

La nuova legge per sbloccare 46.000 domande di condono nel Lazio

La proposta di legge per sbloccare i condoni edilizi nel Lazio mira a eliminare le disparità di trattamento tra i cittadini, permettendo la regolarizzazione di edifici con vincoli introdotti dopo il 2004.

Continua a leggere

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoriaCondono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Una sentenza del Tar Catania annulla un'ordinanza di demolizione illegittima, stabilendo che deve attendere la decisione sulla richiesta di condono edilizio prima di procedere.

Continua a leggere

Cosa puoi sanare con il decreto salva casa?Cosa puoi sanare con il decreto salva casa?

Cosa puoi sanare con il decreto salva casa?

Il recente decreto "Salva casa" introduce una serie di novità significative per i proprietari di abitazioni, rendendo più semplici e rapidi alcuni interventi edilizi.

Continua a leggere

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Il mini condono edilizio propone la regolarizzazione di irregolarità minori nelle abitazioni, con il potenziale di semplificare la burocrazia edilizia, ma presenta sfide significative relative alla non conformità futura, finanze comunali e giustizia sociale.

Continua a leggere

Abuso edilizio in condominio: come gestirlo e chi deve risponderneAbuso edilizio in condominio: come gestirlo e chi deve risponderne

Abuso edilizio in condominio: come gestirlo e chi deve risponderne

Con il termine abuso edilizio si identificano tutte le azioni atte alla concretizzazione di un'opera di costruzione o ristrutturazione che avviene senza essere corredata dalle relative autorizzazioni previste dalla Legge.

Continua a leggere

Condono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazioneCondono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazione

Condono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazione

Cosa accade quando un atto amministrativo, come il permesso di costruire in sanatoria, viene annullato senza una motivazione adeguata?

Continua a leggere

Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?

Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?

Il Piano Casa mira a regolarizzare le difformità edilizie minori che bloccano il mercato immobiliare italiano, promettendo una sanatoria che potrebbe interessare l'80% delle abitazioni.

Continua a leggere

SCIA in sanatoria: guida completa alla regolarizzazione degli abusi ediliziSCIA in sanatoria: guida completa alla regolarizzazione degli abusi edilizi

SCIA in sanatoria: guida completa alla regolarizzazione degli abusi edilizi

La SCIA in sanatoria rappresenta un meccanismo fondamentale per la regolarizzazione di interventi edilizi realizzati senza le adeguate autorizzazioni, garantendo la conformità delle opere alle normative urbanistiche ed edilizie.

Continua a leggere

Salva-Casa: il piano di Salvini per regolarizzare case con piccole difformitàSalva-Casa: il piano di Salvini per regolarizzare case con piccole difformità

Salva-Casa: il piano di Salvini per regolarizzare case con piccole difformità

Il Piano Salva-Casa introduce misure per la regolarizzazione di difformità edilizie minori, suscitando un vivace dibattito sulla sua effettiva natura e le sue implicazioni per il settore immobiliare italiano.

Continua a leggere

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggisticaCondono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

La Regione Lazio ha chiarito le procedure di condono edilizio in aree vincolate, enfatizzando il principio "tempus regit actum" e la natura preventiva del nulla osta paesaggistico.

Continua a leggere

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

La legislazione italiana sull'edilizia pone un delicato equilibrio tra la sanatoria di specifici abusi edilizi e la salvaguardia del patrimonio culturale, imponendo limiti rigorosi soprattutto in aree vincolate.

Continua a leggere

Condono edilizio rifiutato: i limiti legali per progetti in zone vincolateCondono edilizio rifiutato: i limiti legali per progetti in zone vincolate

Condono edilizio rifiutato: i limiti legali per progetti in zone vincolate

La sentenza sul condono di una veranda a Livigno evidenzia l'importanza di conoscere le normative edilizie e i vincoli paesaggistici per evitare sanzioni e demolizioni in aree protette.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!