Edilizia.com
Edilizia.com

Porte scorrevoli: come scegliere e prezzi

Le porte scorrevoli rappresentano una decisione dettata da un’esigenza stilistica, perché riescono ad abbellire l’ambiente in maniera notevole. Ma risultano sempre più richieste anche perché permettono di risparmiare molto spazio all’interno dell’abitazione.

Porte scorrevoli: come scegliere e prezzi Porte scorrevoli: come scegliere e prezzi
Ultimo Aggiornamento:

Le porte scorrevoli rappresentano una decisione dettata da un’esigenza stilistica, perché riescono ad abbellire l’ambiente in maniera notevole. Ma risultano sempre più richieste anche perché permettono di risparmiare molto spazio all’interno dell’abitazione.

In commercio ne esistono tante tipologie che si adattano ai diversi generi d’arredo e alla differente disponibilità di budget.

Leggi anche: “Porta scorrevole: quante e quali tipologie esistono“;

Ma quali sono principalmente i fattori da considerare per scegliere le porte scorrevoli più adatte alle proprie esigenze? E quali sono i prezzi sul mercato?

Advertisement - Pubblicità

Porte scorrevoli: come scegliere quelle giuste?

Gli aspetti di cui tener conto per scegliere le porte scorrevoli più appropriate alle proprie necessità sono i seguenti:

  • La funzione. La prima cosa che ci si deve chiedere è: “a cosa mi serve?” Si, perché oltre alla ovvia esigenza di ottenere più spazio, ci possono essere anche altre richieste. Per esempio, le porte scorrevoli potranno servire per insonorizzare una stanza, o per avere una parete divisoria che però faccia entrare la luce. Quando si sta procedendo alla scelta, bisogna considerare tutte le caratteristiche;
  • Lo spazio. Le porte scorrevoli consentono di avere più spazio in casa. Ma ce ne sono alcune che riescono a soddisfare quest’esigenza più di altre. Ad esempio, il tipo di porta a scomparsa è quella ideale per gli ambienti molto piccoli, perché si andrà ad inserire all’interno della parete. Se invece la stanza consente anche scelte più “ingombranti”, si può optare per la parete scorrevole o per la tipologia esterna;
  • Il budget. Questo, ovviamente, è un fattore che influenza qualsiasi tipo di acquisto. E in questi casi ancora di più. Infatti, solo le porte scorrevoli esterne consentono di risparmiare il più possibile, in quanto non si dovrà intervenire con lavori di ristrutturazione. Se invece si opta per la tipologia a scomparsa o per quella a parete, sia i costi per l’installazione che per l’acquisto stesso aumenteranno di parecchio.
Advertisement - Pubblicità

I prezzi in Italia in media

A seconda della tipologia che si sceglie, le porte scorrevoli comportano spese di diversa entità. Questo non dipende solo dalla scelta dei materiali, ma soprattutto dal lavoro di ristrutturazione necessario, dal tipo di porta, e anche dalle sue dimensioni.

Le porte scorrevoli esterne, come abbiamo già detto, sono certamente quelle che consentono di risparmiare di più. Non richiedono infatti lavori di ristrutturazione e sono molto semplici da montare.

In ogni caso, a prescindere dal genere di porta, il materiale che verrà a costare meno di tutti è senza dubbio il PVC. La spesa richiesta, lavoro manuale a parte, va circa dai 90 euro ai 350 euro, in base alla tipologia, alla grandezza e al modello: se ad anta unica o a doppia anta.

Le porte scorrevoli in legno invece richiedono una spesa media. Che può diventare molto bassa o molto alta, a seconda della pregevolezza del legno scelto. In genere però, i costi richiesti per l’acquisto vanno dai 150 euro ai 500 euro. Anche qui, i lavori di ristrutturazione non sono inclusi nel prezzo.

La spesa più elevata tra tutte si affronta certamente quando di scelgono le porte scorrevoli in vetro. Seguendo ovviamente tutti i fattori descritti in precedenza, e tenendo conto che i costi variano in base a tantissimi fattori, il prezzo di acquisto si attesta generalmente tra i 250 euro e i 600 euro.

Ricordiamo comunque che tutti i prezzi citati si basano su dati di media, e possono variare anche di parecchio. Per conoscere costi certi, è necessario rivolgersi alle ditte di produzione specializzate.



Richiedi informazioni per Casa, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

JUMPER DOPPIA CABINA 7 POSTI - CASSONE FISSOJUMPER DOPPIA CABINA 7 POSTI - CASSONE FISSO

JUMPER DOPPIA CABINA 7 POSTI - CASSONE FISSO

JUMPER DOPPIA CABINA CASSONE FISSO
Porte per interni Domina di SilveloxPorte per interni Domina di Silvelox

Porte per interni Domina di Silvelox

Domina di Silvelox propone una gamma completa di porte per interni contraddistinte da una forte personalità.
Sezionali Residenziali ISO20 / ISO45Sezionali Residenziali ISO20 / ISO45

Sezionali Residenziali ISO20 / ISO45

Porte sezionali residenziali in grado di offrire un ottimo comfort, la massima sicurezza ed occupa poco [..]
VEICOLI DA LAVOROVEICOLI DA LAVORO

VEICOLI DA LAVORO

FIAT DOBLò SERIE 3 CH1 100 CV DIESEL EURO 18688 + IVA
Porta per garage serie SECUR PLUSPorta per garage serie SECUR PLUS

Porta per garage serie SECUR PLUS

Con Secur Plus, che vanta la certificazione Classe 3 antieffrazione dalla normativa EN1627, Silvelox offre il [..]
Vedi tutti i Prodotti in Porte e Serramenti

Articoli Correlati

Bonus edilizi 2026: conferme, scadenze e opportunitàBonus edilizi 2026: conferme, scadenze e opportunità

Bonus edilizi 2026: conferme, scadenze e opportunità

13/10/2025 11:17 - Prorogata al 2026 la detrazione al 50% per ristrutturazioni sulla prima casa. Confermato anche l’ecobonus. In scadenza bonus barriere architettoniche e mobili. Opportunità da cogliere entro fine 2025.
Accensione riscaldamenti 2025: tutte le date e le regoleAccensione riscaldamenti 2025: tutte le date e le regole

Accensione riscaldamenti 2025: tutte le date e le regole

08/10/2025 09:18 - Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni in molte città italiane. Il D.P.R. [..]
Coibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazioneCoibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazione

Coibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazione

04/10/2025 10:22 - Nel 2025 la coibentazione di tetti, pareti e pavimenti consente una detrazione del [..]
TAGS: legno, porte, porte scorrevoli, prezzi

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!