Edilizia.com
Edilizia.com

Pannelli sandwich: cosa sono e quali vantaggi offrono

I pannelli sandwich sono considerati come una delle migliori soluzioni in campo edile per quanto riguarda l’isolamento termico e acustico.

Pannelli sandwich: cosa sono e quali vantaggi offrono Pannelli sandwich: cosa sono e quali vantaggi offrono
Ultimo Aggiornamento:

I pannelli sandwich sono considerati come una delle migliori soluzioni in campo edile per quanto riguarda l’isolamento termico e acustico.

Si tratta infatti di pannelli coibentati che vengono applicati sui tetti o sulle pareti, ma anche sui pavimenti. Oltre a fornire elevata efficienza in ambito di isolamento, garantiscono inoltre una resistenza ottimale che permette loro di durare nel tempo.

Vediamo cosa sono i pannelli sandwich e quali vantaggi sono in grado di offrire.

Advertisement - Pubblicità

Pannelli sandwich: cosa sono e come sono fatti

I pannelli sandwich (o coibentati), sono degli speciali strumenti che consentono di ottenere grandi risultati in merito all’isolamento acustico di un’abitazione o di un edificio.

Sono realizzati con due lastre fatte in metallo o legno, che all’interno presentano uno strato di materiale isolante. Dall’idea di questa composizione “a panino”, nasce appunto il nome di pannelli sandwich.

Tali strumenti vengono scelti sempre più spesso in ambito edile come soluzione per garantire l’isolamento acustico e termico. Perché oltre a questo, assicurano anche un livello ottimale di resistenza meccanica ed elasticità, e sono quindi in grado di durare nel tempo garantendo sempre le massime prestazioni.

Un classico pannello coibentato si presenta con 5 greche, ognuna di esse divide da una superficie piana. Dunque 5 greche e 4 spazi piani tra queste. Le superfici piane però, per aumentare la consistenza del pannello, contengono a loro volta delle micro-greche. Tutta la struttura è rinforzata alle estremità con una nervatura finale, che irrigidisce il pannello e ne migliora la tenuta.

Advertisement - Pubblicità

Quali sono i vantaggi?

I pannelli sandwich sono un’ottima soluzione sempre più richiesta in campo edile, in quanto non hanno nulla da invidiare ai tradizionali pannelli. Nonostante infatti risultino molto leggeri e facili da applicare, godono di un’eccellente resistenza meccanica, agli urti, alle sollecitazioni, agli sforzi e anche agli agenti atmosferici.

Inoltre, possono essere semplicemente applicati su materiali già esistenti, senza il bisogno di rimuovere la struttura precedente. Oppure si possono anche sistemare ex-novo per un’abitazione in fase di ristrutturazione.

I pannelli sandwich si rivelano poi estremamente versatili e personalizzabili. Questo consente di scegliere il modello che più si adatta alle proprie esigenze, per esempio curvo, inclinato o piano. Ma permette anche di decidere, a seconda dei materiali scelti, quale sarà l’effetto estetico finale.

Hanno un costo molto ridotto rispetto ai pannelli tradizionali, ma non peccano in quanto a qualità. Possono essere applicati con grande facilità su pavimentazioni, tetti o pareti.



Richiedi informazioni per Cantiere, Casa, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenzaPrima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

05/09/2025 09:22 - Il termine per trasferire la residenza nella “prima casa” oggetto di Superbonus è di 30 mesi, ma decorre dal 31 ottobre 2023 grazie alla sospensione dei termini causata dal Covid.
Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

04/09/2025 09:32 - Registrare un contratto [..]
Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permessoCassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

04/09/2025 07:57 - La Cassazione conferma: una pergotenda con chiusure laterali, materiali rigidi e [..]
TAGS: acustico, isolamento, isolamento acustico, pannelli sandwich, termico, vantaggi

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!