Edilizia.com
Edilizia.com

Incentivo Carta della Famiglia 2019: cos’è e a chi spetta

Il Bonus Carta della Famiglia non è certo una novità di quest’anno. La sua istituzione infatti risale a 3 anni fa, nel 2016, ma è diventato realmente attivo solo nel 2018.

Incentivo Carta della Famiglia 2019: cos’è e a chi spetta Incentivo Carta della Famiglia 2019: cos’è e a chi spetta
Ultimo Aggiornamento:

Il Bonus Carta della Famiglia non è certo una novità di quest’anno. La sua istituzione infatti risale a 3 anni fa, nel 2016, ma è diventato realmente attivo solo nel 2018. Si tratta dell’incentivo spettante alle famiglie con 3 o più figli a carico. Con la Legge di Bilancio 2019 sono state introdotte delle importanti novità. La maggiore di tutte è quella che include tra i richiedenti solo le famiglie italiane ed europee, escludendo quindi gli extracomunitari.

Il 30 agosto di quest’anno, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato un nuovo decreto aggiornato, riguardante la Carta della Famiglia 2019. Il motivo è il rifinanziamento del Bonus, che conferma la disponibilità dal 2019 al 2021. Il documento rinnova e definisce: i requisiti dei beneficiari, le modalità di accettazione e i tipi di agevolazioni inerenti. Un’altra importante novità è l’eliminazione del tetto ISEE, che prima era fissato a 30.000 euro annui.

Advertisement - Pubblicità

Carta della Famiglia 2019: di cosa si tratta

È importante ricordare che, a differenza degli altri incentivi riservati ai nuclei familiari, la Carta della Famiglia non consiste in degli importi pagati mensilmente dall’INPS. Infatti, si tratta più che altro di sconti e agevolazioni su spese relative alle strutture commerciali che hanno aderito al sussidio. La riduzione degli importi comprenderà degli sconti minimi del 5% sui prodotti acquistati.

I negozi e i servizi commerciali che approveranno l’incentivo, si riconosceranno dalla presenza di uno dei due bollini con il logo della Carta. In questi troverete le sigle “Sostenitore della Famiglia” oppure “Amico della Famiglia”. Gli incentivi riguarderanno diverse tipologie di acquisti, come la spesa alimentare, i biglietti dell’autobus o le bollette delle utenze. L’utilizzo della Carta della Famiglia non sarà cedibile a terzi, e potrà essere utilizzato esclusivamente dai componenti del nucleo familiare.

Advertisement - Pubblicità

Chi può fare domanda?

Le agevolazioni della Carta della Famiglia 2019 saranno concesse esclusivamente alle famiglie italiane ed europee che possiedono almeno 3 figli a carico. I ragazzi dovranno risultare residenti presso l’abitazione familiare e non dovranno aver superato i 26 anni d’età.

Per richiedere la Carta della Famiglia e verificare se si possiedono i giusti requisiti, sarà necessario presentare domanda online presso un portale del Dipartimento. Al momento è ancora in fase di sviluppo.

Quando risulterà attivo, si dovrà procedere nel compilare il modulo apposito. Nel caso si inseriscano erroneamente dei dati sbagliati, questi dovranno essere modificati entro una scadenza massima di 30 giorni.



Richiedi informazioni per Casa, Dipendenti e Lavoratori, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

IMU 2025: attenzione alla scadenza del 16 dicembre, chi deve versare e chi noIMU 2025: attenzione alla scadenza del 16 dicembre, chi deve versare e chi no

IMU 2025: attenzione alla scadenza del 16 dicembre, chi deve versare e chi no

19/11/2025 16:13 - L’IMU 2025 prevede il saldo entro il 16 dicembre, ma tra sentenze e nuove agevolazioni locali, aumentano i casi di esenzione o riduzione in base all’uso effettivo dell’immobile.
Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

18/11/2025 08:00 - Il Conto Termico 3.0 incentiva la sostituzione di infissi in edifici pubblici e [..]
Riscaldamento elettrico e Conto Termico 3.0: cosa puoi detrarreRiscaldamento elettrico e Conto Termico 3.0: cosa puoi detrarre

Riscaldamento elettrico e Conto Termico 3.0: cosa puoi detrarre

17/11/2025 08:31 - Il Conto Termico 3.0 incentiva pompe di calore, sistemi ibridi e building [..]
TAGS: Bonus Carta della Famiglia, legge di bilancio 2019

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!