È possibile detrarre il 65% delle spese per dispositivi smart di controllo della temperatura, se destinati al risparmio energetico e installati con tutti gli adempimenti fiscali richiesti.
Nel contesto di una crescente attenzione al risparmio energetico e alla domotica, molti cittadini si chiedono se sia possibile usufruire delle detrazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di dispositivi intelligenti per il controllo della temperatura domestica. La domanda è più che lecita, considerando l’evoluzione tecnologica delle abitazioni e il desiderio, sempre più diffuso, di ottimizzare i consumi energetici attraverso strumenti digitali che permettono la gestione da remoto degli impianti di riscaldamento o climatizzazione.
A rispondere in modo chiaro a questo quesito è stata l’Agenzia delle Entrate, tramite la sua rivista ufficiale FiscoOggi, a cui un contribuente ha posto una domanda molto diretta:
“Posso portare in detrazione le spese per l’acquisto di un impianto di controllo a distanza della temperatura dell’abitazione?”
La risposta è arrivata con un riferimento preciso alla normativa vigente e chiarisce quando e come sia possibile beneficiare dell’agevolazione.
Ma cosa dice esattamente la normativa? Quali sono i requisiti per accedere al beneficio fiscale del 65%? E quali dispositivi rientrano tra quelli ammessi alla detrazione?
Scopriamolo nei prossimi paragrafi.
Sommario
Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, la spesa per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o climatizzazione è detraibile, a condizione che tali dispositivi siano finalizzati a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.
Nello specifico, si fa riferimento alla detrazione fiscale del 65% prevista per gli interventi di riqualificazione energetica, meglio conosciuta come Ecobonus. I dispositivi in questione devono contribuire ad aumentare la consapevolezza nei consumi da parte degli utenti e garantire un funzionamento efficiente degli impianti.
Approfondisci: Ecobonus 2025: tutte le novità su detrazioni, requisiti e scadenze
Il beneficio fiscale spetta non solo per l’acquisto ma anche per la successiva installazione e messa in funzione del sistema, includendo quindi tutte le spese collegate all’intervento, purché documentate in maniera conforme.
Va però sottolineato che, per accedere alla detrazione, l’immobile oggetto dell’intervento deve essere posseduto o detenuto in base a un titolo idoneo (ad esempio, proprietà, affitto, comodato, ecc.). Questo requisito è essenziale per poter accedere alla misura agevolativa.
Advertisement - PubblicitàNon tutti i dispositivi di controllo da remoto rientrano automaticamente nell’agevolazione fiscale del 65%. È importante che i prodotti acquistati siano specificamente destinati a migliorare l’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale o estiva.
Tra i dispositivi ammessi alla detrazione rientrano, ad esempio:
Ciò che accomuna tutti questi dispositivi è il fatto che permettono all’utente di gestire e monitorare da remoto (tramite app o piattaforme web) il funzionamento dell’impianto e quindi di adottare comportamenti più efficienti e consapevoli in termini di consumo.
È importante inoltre che tali dispositivi siano certificati e conformi alla normativa vigente, e che siano installati da professionisti qualificati, al fine di garantire il corretto funzionamento dell’intero sistema e l’effettivo risparmio energetico.
Leggi anche: Termostato caldaia: cos’è? come funziona? come regolarlo per risparmiare?
Advertisement - PubblicitàPer poter usufruire della detrazione fiscale del 65%, non basta acquistare e installare un dispositivo smart: è fondamentale seguire con attenzione gli adempimenti previsti dalla normativa.
Ecco i principali passaggi da rispettare:
La mancanza di uno solo di questi passaggi può compromettere l’accesso al beneficio. Per questo motivo, si consiglia sempre di affidarsi a tecnici qualificati e di mantenere la massima precisione nella raccolta e conservazione dei documenti.
Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!