Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Finestre in PVC: vantaggi e costi

Le finestre in PVC rappresentano una soluzione sempre più richiesta per via dei loro innumerevoli vantaggi. Questi materiali infatti consentono di ottenere un ottimo livello di isolamento, e quindi favoriscono il risparmio energetico.

Finestre in PVC: vantaggi e costi Finestre in PVC: vantaggi e costi
Ultimo Aggiornamento:

Le finestre in PVC rappresentano una soluzione sempre più richiesta per via dei loro innumerevoli vantaggi. Questi materiali infatti consentono di ottenere un ottimo livello di isolamento, e quindi favoriscono il risparmio energetico.

Ma i pregi di questo materiale non finiscono certo qui. Il polivinilcloruro (o cloruro di polivinile) è una delle materie plastiche ormai di maggiore consumo al mondo. E ciò è dovuto soprattutto alla sua straordinaria versatilità.

Vediamo quali sono i vantaggi delle finestre in PVC e quali sono i costi medi in Italia attualmente.

Advertisement - Pubblicità

Finestre in PVC: i numerosi vantaggi di questa scelta

Uno dei tanti vantaggi nello scegliere finestre in PVC è che garantiscono un livello di trasmittanza termica molto ridotto. Il che significa che la temperatura presente all’esterno, che sia essa molto fredda oppure molto calda, non riuscirà facilmente a penetrare attraverso questi infissi.

In questo modo, avrete un’abitazione sempre ben climatizzata, e dunque otterrete anche un grande risparmio in bolletta. Oltretutto questo materiale è noto per l’elevata resistenza agli agenti atmosferici, agli sbalzi termici e all’umidità.

Come se non bastasse, la manutenzione necessaria per mantenere sempre le finestre in PVC in ottimo stato è davvero minima. E non sottovalutate il fatto che questo materiale, seppur alla base si presenti solido, in realtà può essere miscelato e modellato con grande facilità. Il che consente di richiedere infissi della misura adatta alla propria abitazione.

Ma un altro fattore che rende speciali le finestre in PVC è il fatto che sono molto leggere e anche moderne. Esistono tantissimi modelli e tipologie tra i quali scegliere, e si possono quindi adattare facilmente a differenti gusti e stili di arredo.

Advertisement - Pubblicità

I prezzi medi delle finestre in Italia

Le finestre in PVC, oltre a tutti i vantaggi sopra elencati, hanno anche il pregio di essere estremamente economiche. Ciò è dato dal fatto che, pur risultando davvero resistenti e versatili, sono pur sempre fatte con un materiale di tipo plastico.

I prezzi poi, ovviamente, dipendono anche dal lavoro richiesto, dalle rifiniture scelte e dai differenti modelli. In generale però, non si può certo dire che i costi siano elevati.

Ricordate comunque che quelli che indicheremo di seguito sono prezzi indicativi, definiti sulla media nazionale. E che sono inclusivi di vetro isolante, ma anche di trasporto e montaggio

Leggi anche “Bonus infissi e finestre 2022: Come funziona? importi e requisiti“;

Per quanto riguarda i modelli con solo un’anta, il prezzo medio può partire da un minimo di:

  • 80 €, per tradizionale finestra in PVC (50 x 120 cm);
  • 120 €, per il modello a effetto legno (50 x 120 cm);
  • 210 €, per portafinestra in PVC (50 x 200 cm);
  • 370 €, per portafinestra a effetto legno (50 x 200).

I prezzi cambiano ovviamente se si opta per i modelli a due ante. In questo caso, si va da un minimo di:

  • 130 €, per tradizionale finestra in PVC (80 x 120 cm);
  • 160 €, per modello a effetto legno (80 x 120 cm);
  • 310 €, per portafinestra (100 x 200 cm);
  • 420 €, per portafinestra a effetto legno (100 x 200 cm).


Richiedi informazioni per Casa, Guide, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

modello Cmodello C

modello C

finestra monoblocco modello C con apertura a vasistas / compasso
Edilcass Cassonetti SpecialiEdilcass Cassonetti Speciali

Edilcass Cassonetti Speciali

I cassonetti speciali rappresentano varianti particolari dei cassonetti standard, dei quali conservano le [..]
EdilblokEdilblok

Edilblok

EDILblok: monoblocco isolante a scomparsa per serramenti esterni, completamente integrato nella muratura.
EliteElite

Elite

Finestra monoblocco
Finestra da tetto PTP-V in PVCFinestra da tetto PTP-V in PVC

Finestra da tetto PTP-V in PVC

Realizzata in buona parte con componenti riciclati, il modello PTP-V in PVC è una finestra sostenibile, duratura e [..]
Vedi tutti i Prodotti in Infissi

Articoli Correlati

Abitazione principale e bonus ristrutturazione: le regole per i cittadini AIREAbitazione principale e bonus ristrutturazione: le regole per i cittadini AIRE

Abitazione principale e bonus ristrutturazione: le regole per i cittadini AIRE

30/10/2025 07:43 - Un contribuente AIRE chiede se può detrarre al 50% lavori su un immobile in Italia. L’Agenzia chiarisce: sì alle detrazioni, ma solo al 36%, non essendo abitazione principale.
TAGS: finestre, prezzi, pvc

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!