Edilizia.com
Edilizia.com

Finestre in PVC: vantaggi e costi

Le finestre in PVC rappresentano una soluzione sempre più richiesta per via dei loro innumerevoli vantaggi. Questi materiali infatti consentono di ottenere un ottimo livello di isolamento, e quindi favoriscono il risparmio energetico.

Finestre in PVC: vantaggi e costi Finestre in PVC: vantaggi e costi
Ultimo Aggiornamento:

Le finestre in PVC rappresentano una soluzione sempre più richiesta per via dei loro innumerevoli vantaggi. Questi materiali infatti consentono di ottenere un ottimo livello di isolamento, e quindi favoriscono il risparmio energetico.

Ma i pregi di questo materiale non finiscono certo qui. Il polivinilcloruro (o cloruro di polivinile) è una delle materie plastiche ormai di maggiore consumo al mondo. E ciò è dovuto soprattutto alla sua straordinaria versatilità.

Vediamo quali sono i vantaggi delle finestre in PVC e quali sono i costi medi in Italia attualmente.

Advertisement - Pubblicità

Finestre in PVC: i numerosi vantaggi di questa scelta

Uno dei tanti vantaggi nello scegliere finestre in PVC è che garantiscono un livello di trasmittanza termica molto ridotto. Il che significa che la temperatura presente all’esterno, che sia essa molto fredda oppure molto calda, non riuscirà facilmente a penetrare attraverso questi infissi.

In questo modo, avrete un’abitazione sempre ben climatizzata, e dunque otterrete anche un grande risparmio in bolletta. Oltretutto questo materiale è noto per l’elevata resistenza agli agenti atmosferici, agli sbalzi termici e all’umidità.

Come se non bastasse, la manutenzione necessaria per mantenere sempre le finestre in PVC in ottimo stato è davvero minima. E non sottovalutate il fatto che questo materiale, seppur alla base si presenti solido, in realtà può essere miscelato e modellato con grande facilità. Il che consente di richiedere infissi della misura adatta alla propria abitazione.

Ma un altro fattore che rende speciali le finestre in PVC è il fatto che sono molto leggere e anche moderne. Esistono tantissimi modelli e tipologie tra i quali scegliere, e si possono quindi adattare facilmente a differenti gusti e stili di arredo.

Advertisement - Pubblicità

I prezzi medi delle finestre in Italia

Le finestre in PVC, oltre a tutti i vantaggi sopra elencati, hanno anche il pregio di essere estremamente economiche. Ciò è dato dal fatto che, pur risultando davvero resistenti e versatili, sono pur sempre fatte con un materiale di tipo plastico.

I prezzi poi, ovviamente, dipendono anche dal lavoro richiesto, dalle rifiniture scelte e dai differenti modelli. In generale però, non si può certo dire che i costi siano elevati.

Ricordate comunque che quelli che indicheremo di seguito sono prezzi indicativi, definiti sulla media nazionale. E che sono inclusivi di vetro isolante, ma anche di trasporto e montaggio

Leggi anche “Bonus infissi e finestre 2022: Come funziona? importi e requisiti“;

Per quanto riguarda i modelli con solo un’anta, il prezzo medio può partire da un minimo di:

  • 80 €, per tradizionale finestra in PVC (50 x 120 cm);
  • 120 €, per il modello a effetto legno (50 x 120 cm);
  • 210 €, per portafinestra in PVC (50 x 200 cm);
  • 370 €, per portafinestra a effetto legno (50 x 200).

I prezzi cambiano ovviamente se si opta per i modelli a due ante. In questo caso, si va da un minimo di:

  • 130 €, per tradizionale finestra in PVC (80 x 120 cm);
  • 160 €, per modello a effetto legno (80 x 120 cm);
  • 310 €, per portafinestra (100 x 200 cm);
  • 420 €, per portafinestra a effetto legno (100 x 200 cm).


Richiedi informazioni per Casa, Guide, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

Tenda interna con guide manualeTenda interna con guide manuale

Tenda interna con guide manuale

Tenda interna con guide manuale
Luxin allestimento CRISTALLuxin allestimento CRISTAL

Luxin allestimento CRISTAL

Con CRISTAL è possibile, l'unico vero allestimento completamente pre/installato e cablato.
Tenda interna abbinata manualeTenda interna abbinata manuale

Tenda interna abbinata manuale

Tenda interna abbinata manuale
Eurocassonetto - EsterniEurocassonetto - Esterni

Eurocassonetto - Esterni

Il principio della razionalizzazione e dell’ottimizzazione degli spazi regola ormai indiscutibilmente anche la [..]
modello LUNAmodello LUNA

modello LUNA

lucernario monoblocco modello Luna con apertura a vasistas / compasso
Vedi tutti i Prodotti in Infissi

Articoli Correlati

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenzaPrima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

05/09/2025 09:22 - Il termine per trasferire la residenza nella “prima casa” oggetto di Superbonus è di 30 mesi, ma decorre dal 31 ottobre 2023 grazie alla sospensione dei termini causata dal Covid.
Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

04/09/2025 09:32 - Registrare un contratto [..]
Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permessoCassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

04/09/2025 07:57 - La Cassazione conferma: una pergotenda con chiusure laterali, materiali rigidi e [..]
TAGS: finestre, prezzi, pvc

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!