Edilizia.com
Edilizia.com

Eccesso umidità di risalita: quali danni può causare?

In qualunque abitazione o edificio, che sia di vecchia o nuova costruzione, può manifestarsi ad un certo punto un eccesso di umidità di risalita. Se dunque non si interviene al momento giusto arrestandone lo sviluppo, l’eccesso di umidità di risalita può causare danni davvero molto gravi. Vediamo quali.

Eccesso umidità di risalita: quali danni può causare? Eccesso umidità di risalita: quali danni può causare?
Ultimo Aggiornamento:

In qualunque abitazione o edificio, che sia di vecchia o nuova costruzione, può manifestarsi ad un certo punto un eccesso di umidità di risalita.

Abbiamo già visto in un precedente articolo che cos’è l’umidità di risalita (Umidità di risalita: che cos’è e come riconoscerla) e in che modo è possibile individuarla all’interno dell’edificio.

Tale fenomeno si sviluppa principalmente nelle parti inferiori delle pareti, perché è causato dall’acqua che risale dal terreno. Secondo il principio della capillarità poi, va a innalzarsi sempre più.

Se dunque non si interviene al momento giusto arrestandone lo sviluppo, l’eccesso di umidità di risalita può causare danni davvero molto gravi. Vediamo quali.

Advertisement - Pubblicità

Eccesso umidità di risalita: danni estetici, statici ed economici

Le problematiche meno gravose che l’eccesso di umidità di risalita può provocare riguardano l’aspetto estetico dell’edificio.

Questo fenomeno infatti si manifesta principalmente creando macchie e aloni antiestetici sulla parte inferiore delle murature. Che, senza dubbio, non risulteranno per niente gradevoli da vedere. Anche perché poi, con l’andare dei giorni, il tutto andrà sempre a peggiorare, dando vita alla creazione di muffe e incrostazioni saline.

E qui iniziamo ad andare verso danni che risulteranno decisamente più gravi. Le incrostazioni saline infatti, causate dal sale che fuoriesce dall’acqua, rischiano di diventare talmente pesanti e spesse da distaccare l’intonaco della parete.

A quel punto, se si prende il fenomeno in tempo e quindi, basterà rintonacare la muratura utilizzando speciali vernici antimuffa. C’è però da considerare anche il peggiore dei casi. Ovvero, quando l’eccesso di umidità di risalita diventa un problema così critico, che non resta altro da fare se non demolire e ricostruire.

Infatti, anche se ad un certo punto l’acqua inizierà ad evaporare, il sale che questa ha rilasciato rimane intrappolato nella parete. Questo tenderà ad accumularsi sempre più e ad aumentare notevolmente il suo volume, tanto da provocare una grande pressione all’interno della muratura. E ciò, con l’andare del tempo, comprometterà la stabilità della struttura.

Advertisement - Pubblicità

I danni alla salute

Seppur riteniamo i danni appena citati davvero molto gravi, ci sono dei problemi ancora più seri che l’eccesso di umidità di risalita può far sviluppare.

Parliamo, ovviamente, dei danni alla salute. Non bisogna mai sottovalutare l’importanza della qualità dell’aria presente all’interno della propria abitazione. Più questa sarà alta, più si avrà la possibilità di restare in salute.

Quando evapora dai muri, l’umidità va a spargersi nell’ambiente. E dà vita a odori sgradevoli, e ad un’aria fredda e insalubre che causa malesseri a livello respiratorio, ma anche alle ossa.

Se poi la situazione diventa maggiormente critica, l’umidità e le muffe createsi andranno a spargere impurità e spore nocive nell’aria. Queste, se respirate quotidianamente, possono provocare serissimi danni alla salute. E, nei soggetti più sensibili, a lungo andare possono diventare letali.



Richiedi informazioni per Casa, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

Porotherm PlanAPorotherm PlanA

Porotherm PlanA

Nuovissimi blocchi altamente performanti con le proprietà uniche della lana di roccia.
SBS Gum - Impermeabilizzante liquido bituminosoSBS Gum - Impermeabilizzante liquido bituminoso

SBS Gum - Impermeabilizzante liquido bituminoso

Impermeabilizzante liquido bituminoso monocomponente a base acqua
VEICOLI DA LAVOROVEICOLI DA LAVORO

VEICOLI DA LAVORO

DOBLò 5 POSTI N1 1.5 100 CV EURO 21065 + IVA
Syntech PoliureaSyntech Poliurea

Syntech Poliurea

La SYNTECH POLIUREA è una membrana impermeabilizzante elastomerica continua, ad elevata elasticità a base di Poliurea [..]
Vedi tutti i Prodotti in Impermeabilizzazioni

Articoli Correlati

Niente condono per chi non dimostra la data delle opereNiente condono per chi non dimostra la data delle opere

Niente condono per chi non dimostra la data delle opere

21/07/2025 07:26 - Una recente sentenza del TAR Sicilia chiarisce che per ottenere il condono edilizio è necessario dimostrare con prove certe la data delle opere. Irrilevanti le irregolarità formali della notifica.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
TAGS: aloni, incrostazioni, muffa, murature, risalita, saline, umidità

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!