Edilizia.com
Edilizia.com

Arriva il Bonus TARI: sconto sui rifiuti a un passo dall’ufficializzazione

Proposto un emendamento per l’introduzione del Bonus TARI, agevolazione sulla tassa dei rifiuti per le famiglie che si trovano in condizioni economiche difficili. Il provvedimento ha già ottenuto l’approvazione da parte del Governo e della maggioranza, ora si deve attendere solo il giudizio della Commissione Finanze della Camera.

Arriva il Bonus TARI: sconto sui rifiuti a un passo dall’ufficializzazione Arriva il Bonus TARI: sconto sui rifiuti a un passo dall’ufficializzazione
Ultimo Aggiornamento:

Proposto un emendamento per l’introduzione del Bonus TARI, agevolazione sulla tassa dei rifiuti per le famiglie che si trovano in condizioni economiche difficili. Il provvedimento ha già ottenuto l’approvazione da parte del Governo e della maggioranza, ora si deve attendere solo il giudizio della Commissione Finanze della Camera.

L’accordo tra Governo e maggioranza sembra essere andato a buon fine. Se tutto proseguirà come sperato, e quindi anche la Commissione darà il via, il Presidente Conte avrà 90 giorni di tempo per presentare le modalità di fruizione del Bonus e quella per presentare la domanda.

Advertisement - Pubblicità

Possibili requisiti per l’accesso al Bonus TARI

Ancora non sono chiare quindi le disposizioni che consentiranno l’accesso al Bonus. Visto però che anche quest’incentivo viene gestito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), come i Bonus Luce e Gas, si prevede che i requisiti di idoneità saranno molto simili anche per la TARI.

Se così sarà, i criteri per accedere allo sconto sull’imposta TARI dovrebbero essere i seguenti:

  • Reddito ISEE non superiore a 8.107,50 euro per i nuclei familiari di massimo 4 persone;
  • Reddito ISEE non superiore a 20.000 euro per le famiglie di 5 persone o +.

I requisiti ufficiali per accedere al Bonus TARI saranno pubblicati sul sito dell’ARERA entro 90 giorni dall’approvazione ufficiale dell’emendamento. L’importo che verrà scontato con il Bonus TARI non sarà identico per tutte le domande accolte. Il calcolo infatti si baserà su un principio di compensazione rilevato dai dati sui componenti della famiglia e sulla quantità di rifiuti che si accumulano annualmente.

Advertisement - Pubblicità

Come inviare la domanda

La domanda potrà essere fatta solo tramite gli enti CAF, che provvederanno ad inviare tutta la documentazione al Comune di residenza del richiedente.

Il Comune poi consegnerà l’approvazione della richiesta all’ente territoriale che si occuperà della compensazione della spesa sullo smaltimento dei rifiuti in favore delle famiglia con ISEE basso.

Se tutta la documentazione risulta regolare e sono presenti i giusti requisiti, l’ente attiverà il Bonus TARI per la famiglia, che riceverà una lettera di approvazione con i seguenti dettagli specificati:

  • Data d’inizio della fruizione del Bonus;
  • Data di scadenza della fruizione del Bonus;
  • Importi da pagare in base agli sconti effettuati;
  • Data entro la quale sarà necessario prorogare il Bonus. Solitamente va fatto un mese prima della scadenza.


Richiedi informazioni per Casa, Economia e Finanza, Leggi e Normative, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: bonus, caf, isee, reddito, rifiuti, sconto, tari

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!