ENEA: aggiornati interventi edilizi validi per detrazioni
L’ENEA ha recentemente aggiornato la lista degli interventi appartenenti ai Bonus Casa 2020. Questi saranno validi per la richiesta delle detrazioni fiscali previste dallo Stato.
Ultimo Aggiornamento:
L’ENEA ha recentemente aggiornato la lista degli interventi appartenenti ai Bonus Casa 2020. Questi saranno validi per la richiesta delle detrazioni fiscali previste dallo Stato.
Per ottenere le detrazioni fiscali IRPEF per i seguenti interventi edilizi, sarà necessario inviare la Comunicazione all’ENEA. Questa è diventata ormai obbligatoria perché la richiesta di detrazione Ecobonus e Bonus Casa sia valida.
Ecco di seguito l’elenco completo degli interventi edilizi che l’ENEA ha aggiornato in data 30 marzo 2020:
Strutture edilizie:
Potenziamento coibentazione delle pareti verticali per proteggere gli ambienti riscaldati dalle temperature esterne, dai vani freddi e dal terreno;
Potenziamento coibentazione delle strutture opache orizzontali e inclinate, per proteggere gli ambienti interni dalle temperature esterne;
Riduzione trasmittanza dei pavimenti che proteggono gli ambienti interni dalle temperature esterne.
Infissi:
Riduzione trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi, per proteggere gli ambienti interni dalle temperature esterne.
Impianti tecnologici:
Installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria o per il riscaldamento degli ambienti;
Sostituzione di impianti datati con caldaie a condensazione per il riscaldamento degli ambienti (con o senza produzione di acqua calda sanitaria) o solo per la produzione di acqua calda sanitaria;
Sostituzione degli impianti esistenti con nuovi generatori di calore ad aria a condensazione;
Installazione di pompe di calore per la climatizzazione degli ambienti;
Installazione di impianti ibridi (caldaia a condensazione o pompa di calore);
Impianti microcogeneratori a biomassa per impianti di grande potenza, maggiore di 50 kW;
Installazione di scaldaacqua a pompa di calore;
Installazione di generatori di calore a biomassa;
Sistemi di coibentazione del calore per impianti centralizzati che servono più utenze;
Installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo;
Installazione di impianti a teleriscaldamento;
Sistemi di termoregolazione e building automation.
Elettrodomestici legati ad un intervento di recupero del patrimonio edilizio avviato a partire dal 1° gennaio 2018 per le spese sostenute nel 2019, e dal 1° gennaio 2019 per le spese effettuate nel 2020. Comprende l’installazione di:
Forni;
Frigoriferi;
Piani cottura elettrici;
Lavatrici;
Lavastoviglie;
Lavasciuga;
Asciugatrici.
Richiedi informazioni per Bonus, Bonus Ristrutturazione, Detrazioni Fiscali, Notizie
Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!
17/10/2025 13:00 - L’IVA agevolata per ristrutturazioni edilizie consente risparmi importanti: al 10% per lavori su abitazioni, al 4% per prime case. Regole precise su beni, documenti e fatturazione.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.