Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Bonus » Bonus Prima Casa » Pagina 2

Bonus Prima Casa - Pagina 2 di 10

Come evitare la decadenza delle agevolazioni prima casa con un nuovo acquistoCome evitare la decadenza delle agevolazioni prima casa con un nuovo acquisto

Come evitare la decadenza delle agevolazioni prima casa con un nuovo acquisto

Ecco la guida completa sulle condizioni necessarie per mantenere le agevolazioni fiscali “prima casa” in caso di vendita e acquisto successivo di un immobile.

Continua a leggere

Acquisto di prima casa: cosa devono dichiarare i coniugi in comunioneAcquisto di prima casa: cosa devono dichiarare i coniugi in comunione

Acquisto di prima casa: cosa devono dichiarare i coniugi in comunione

La normativa richiede che, per usufruire delle agevolazioni fiscali prima casa, entrambi i coniugi, in comunione dei beni, rendano le dichiarazioni necessarie, come chiarito dalla recente ordinanza della Cassazione.

Continua a leggere

AgevolazioniAgevolazioni

Agevolazioni "prima casa" revocate: la Cassazione e il mancato rispetto dei termini di vendita

La Corte di Cassazione ha stabilito che l'inagibilità di un immobile non giustifica la mancata vendita entro un anno per mantenere le agevolazioni "prima casa", escludendo la forza maggiore.

Continua a leggere

Vendita prima dei cinque anni: rischio di perdere i benefici “prima casa”Vendita prima dei cinque anni: rischio di perdere i benefici “prima casa”

Vendita prima dei cinque anni: rischio di perdere i benefici “prima casa”

Chi vende un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa” prima dei cinque anni rischia di perdere i benefici fiscali se non procede all'acquisto di una nuova abitazione in piena proprietà entro un anno dalla vendita.

Continua a leggere

Bonus prima casa: la Cassazione blocca il beneficio in caso di trasferimento al mandatarioBonus prima casa: la Cassazione blocca il beneficio in caso di trasferimento al mandatario

Bonus prima casa: la Cassazione blocca il beneficio in caso di trasferimento al mandatario

Il trasferimento fiduciario di un immobile a un mandatario non consente di ottenere le agevolazioni fiscali “prima casa” per un nuovo acquisto, configurandosi come abuso del diritto secondo la Cassazione.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa: quando è possibile usufruirne? il chiarimento del fiscoAgevolazioni prima casa: quando è possibile usufruirne? il chiarimento del fisco

Agevolazioni prima casa: quando è possibile usufruirne? il chiarimento del fisco

Le agevolazioni fiscali "prima casa" sono accessibili anche a chi possiede la nuda proprietà di un immobile, purché questa non sia stata acquisita con agevolazioni precedenti. In caso contrario, sarà necessario vendere l’immobile entro un anno dal nuovo acquisto.

Continua a leggere

Agevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla prorogaAgevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla proroga

Agevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla proroga

Le nuove direttive per le agevolazioni prima casa under 36 includono flessibilità sulla certificazione ISEE e procedure chiare per il credito d’imposta, garantendo benefici fiscali ottimali.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa 2024: cosa sono, chi ne ha diritto, come si applicano e come richiederleAgevolazioni prima casa 2024: cosa sono, chi ne ha diritto, come si applicano e come richiederle

Agevolazioni prima casa 2024: cosa sono, chi ne ha diritto, come si applicano e come richiederle

Per incentivare l'acquisto di una prima casa, negli anni sono state introdotte diverse agevolazioni fiscali, che consentono una riduzione significativa delle imposte sulla compravendita.

Continua a leggere

Esclusione agevolazioni Prima Casa per immobili di lussoEsclusione agevolazioni Prima Casa per immobili di lusso

Esclusione agevolazioni Prima Casa per immobili di lusso

Esaminando le norme italiane, si evidenzia come le proprietà di lusso siano escluse dai vantaggi fiscali per la prima casa, seguendo specifici criteri e interpretazioni giuridiche.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa 2025: la guida completa, ecco cosa cambiaBonus Prima Casa 2025: la guida completa, ecco cosa cambia

Bonus Prima Casa 2025: la guida completa, ecco cosa cambia

Il Bonus Prima Casa 2025 è un'importante misura destinata a chi sta pensando di acquistare un immobile presso il quale stabilire la propria residenza.

Continua a leggere

La vendita con riserva di proprietà valida anche per l'agevolazioneLa vendita con riserva di proprietà valida anche per l'agevolazione

La vendita con riserva di proprietà valida anche per l'agevolazione "Prima Casa"

La vendita con riserva di proprietà, meglio nota come patto di riservato dominio, è un'istituzione giuridica di grande rilevanza, disciplinata dagli articoli 1523 e seguenti del codice civile italiano.

Continua a leggere

La Prima Casa non rientra nella categoriaLa Prima Casa non rientra nella categoria

La Prima Casa non rientra nella categoria "di lusso"? sta al proprietario dimostrarlo!

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce un aspetto controverso in merito alle agevolazioni per la prima casa, ponendo in capo al contribuente l'onere di dimostrare il requisito di non lussuosità dell'immobile.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: dal 31 ottobre stop alle sospensioniBonus Prima Casa: dal 31 ottobre stop alle sospensioni

Bonus Prima Casa: dal 31 ottobre stop alle sospensioni

A partire dal 31 ottobre 2023, sono ripresi a decorrere tutti i termini normativi legati all’usufrutto del Bonus Prima Casa.

Continua a leggere

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato notevole interesse tra gli aspiranti proprietari di abitazione under 36.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: possibile acquistare più immobili, le condizioniBonus Prima Casa: possibile acquistare più immobili, le condizioni

Bonus Prima Casa: possibile acquistare più immobili, le condizioni

Con la recente Ordinanza n. 21721 del 20 luglio 2023, la Corte di Cassazione spiega che è possibile per i contribuenti usufruire del Bonus Prima Casa per acquistare più di un immobile.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!