Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 41 di 169

Fotovoltaico da balcone: come funziona, i permessi e gli incentivi per il 2024Fotovoltaico da balcone: come funziona, i permessi e gli incentivi per il 2024

Fotovoltaico da balcone: come funziona, i permessi e gli incentivi per il 2024

Il fotovoltaico da balcone, rispetto a quello tradizionale su tetto, è più facile da installare e più semplice da connettere alla rete elettrica. Ma come funzionano, quali permessi richiedere e quali incentivi sono previsti per i fotovoltaici da balcone?

Continua a leggere

Registrazione atti: pagamento dell'imposta anche per soggetti terziRegistrazione atti: pagamento dell'imposta anche per soggetti terzi

Registrazione atti: pagamento dell'imposta anche per soggetti terzi

La Corte di Cassazione ha stabilito che chi richiede volontariamente la registrazione di un atto deve pagare l'imposta di registro, anche se non è parte sostanziale dell'operazione.

Continua a leggere

IMU: dichiarazione entro lunedì 1° Luglio!IMU: dichiarazione entro lunedì 1° Luglio!

IMU: dichiarazione entro lunedì 1° Luglio!

Termine per la dichiarazione IMU 2023 il 1° luglio. Nuova modulistica approvata per immobili e enti non commerciali. Dichiarazioni presentate al Comune di riferimento.

Continua a leggere

I 14 consigli di ENEA per usare al meglio il tuo condizionatoreI 14 consigli di ENEA per usare al meglio il tuo condizionatore

I 14 consigli di ENEA per usare al meglio il tuo condizionatore

L'uso efficiente dei condizionatori migliora il comfort e riduce i costi energetici. Seguire i consigli ENEA, come la manutenzione regolare e l'uso di termostati programmabili, ottimizza le prestazioni e diminuisce le emissioni.

Continua a leggere

Come agire se l'amministratore di condominio non presenta il rendiconto annualeCome agire se l'amministratore di condominio non presenta il rendiconto annuale

Come agire se l'amministratore di condominio non presenta il rendiconto annuale

I condòmini possono adottare diverse misure per tutelarsi quando l’amministratore non presenta il rendiconto annuale, inclusa la diffida formale, la revoca per giusta causa, il mancato pagamento del compenso e il ricorso al tribunale.

Continua a leggere

Bonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedereBonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedere

Bonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedere

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite il decreto direttoriale del 19 giugno 2024, ha definito le norme attuative per la concessione del Bonus Colonnine Domestiche 2024.

Continua a leggere

Ritiro dedicato 2024: cos’è, come funziona, quanto paga, conviene?Ritiro dedicato 2024: cos’è, come funziona, quanto paga, conviene?

Ritiro dedicato 2024: cos’è, come funziona, quanto paga, conviene?

Il ritiro dedicato, noto anche con l’acronimo RID, è la modalità semplificata con cui il proprietario di un impianto fotovoltaico può vendere l’energia elettrica in eccesso e immetterla nella rete nazionale ottenendo dei ricavi.

Continua a leggere

Superbonus 110 e sconto in fattura: attenzione alle fatture scartate dall'SdiSuperbonus 110 e sconto in fattura: attenzione alle fatture scartate dall'Sdi

Superbonus 110 e sconto in fattura: attenzione alle fatture scartate dall'Sdi

La gestione corretta delle fatture elettroniche, anche in caso di scarto, permette di mantenere la validità fiscale, beneficiando del Superbonus al 110% se la fattura viene corretta e reinviata entro cinque giorni.

Continua a leggere

Superbonus: solo i crediti d’imposta riscossi configurano la truffaSuperbonus: solo i crediti d’imposta riscossi configurano la truffa

Superbonus: solo i crediti d’imposta riscossi configurano la truffa

La Corte di Cassazione ha stabilito che il reato di truffa ai danni dello Stato, in relazione ai crediti d'imposta inesistenti generati tramite il Superbonus, si configura solo quando tali crediti sono riscossi o compensati.

Continua a leggere

Quali sono le norme per installare un’antenna TV privata in condominio?Quali sono le norme per installare un’antenna TV privata in condominio?

Quali sono le norme per installare un’antenna TV privata in condominio?

E' possibile installare un’antenna privata sul tetto condominiale, rispettando norme di decoro, sicurezza, e stabilità, senza impedire l’uso comune delle parti condominiali?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!