Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 14 di 168

Rendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlliRendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlli

Rendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlli

L'Agenzia delle Entrate avvia una campagna di compliance per aggiornare le rendite catastali post-Superbonus, coinvolgendo circa 500mila immobili, con controlli sui dati catastali e possibili sanzioni.

Continua a leggere

Ecobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energeticoEcobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energetico

Ecobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energetico

L'ecobonus 2025 introduce aliquote decrescenti per l'efficientamento energetico, con percentuali più basse dal 2026 e restrizioni per redditi alti, adeguandosi agli obiettivi UE sulla sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

Modifiche alle parti comuni: quando serve l'autorizzazione del condominio?Modifiche alle parti comuni: quando serve l'autorizzazione del condominio?

Modifiche alle parti comuni: quando serve l'autorizzazione del condominio?

La Corte di Appello di Genova ha chiarito che un condomino può realizzare modifiche alle parti comuni senza autorizzazione assembleare se non altera la destinazione d’uso né pregiudica l’altrui godimento.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quando pagare la sanzione non evita la demolizioneAbuso edilizio: quando pagare la sanzione non evita la demolizione

Abuso edilizio: quando pagare la sanzione non evita la demolizione

La sentenza del Consiglio di Stato n. 10076/2024 chiarisce che la fiscalizzazione degli abusi edilizi non è applicabile per vizi sostanziali, confermando l'obbligo di demolizione per immobili non conformi alle norme urbanistiche.

Continua a leggere

Bonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisitiBonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisiti

Bonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisiti

Nel 2025, incentivi come Ecobonus, Bonus Ristrutturazione, Superbonus e Conto Termico consentono detrazioni fino al 65% per caldaie ibride e sistemi energeticamente efficienti, escludendo modelli a combustibili fossili.

Continua a leggere

Carta Acquisti 2025: come ottenere il contributo di 80 euroCarta Acquisti 2025: come ottenere il contributo di 80 euro

Carta Acquisti 2025: come ottenere il contributo di 80 euro

La Carta Acquisti 2025 offre un sostegno economico di 80 euro bimestrali per famiglie e anziani in difficoltà, coprendo spese alimentari, sanitarie e bollette, con requisiti ISEE aggiornati.

Continua a leggere

Acquisto box auto prima casa: è possibile usufruire del bonus ristrutturazione?Acquisto box auto prima casa: è possibile usufruire del bonus ristrutturazione?

Acquisto box auto prima casa: è possibile usufruire del bonus ristrutturazione?

Per beneficiare della detrazione fiscale del 50% del Bonus Ristrutturazione sull’acquisto di un box auto, questo deve essere di nuova costruzione e vincolato alla pertinenza della prima casa. I box derivanti da ristrutturazioni con cambio d’uso non sono ammessi.

Continua a leggere

Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%

Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%

Il Superbonus 2025 introduce una detrazione del 65%, riservata a specifici interventi e categorie di soggetti, con regole più restrittive su cessione del credito e sconto in fattura.

Continua a leggere

Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%

Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%

Il Bonus Mobili 2025 offre una detrazione del 50% su mobili ed elettrodomestici legati a ristrutturazioni edilizie. Rispetta tempistiche e modalità di pagamento per ottenere l’agevolazione entro il 31 dicembre 2025

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessiBonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessi

Bonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessi

Il Bonus Ristrutturazione 2025 offre detrazioni per interventi edilizi su prime case e altre abitazioni, con aliquote decrescenti nel tempo, limiti di spesa differenziati e nuove regole per redditi elevati.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!