Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Archivi per Andrea Dicanto

Archivio Autore Andrea Dicanto

Lavatoio trasformato in abitazione: il TAR dice no al cambio d'uso e impone la demolizioneLavatoio trasformato in abitazione: il TAR dice no al cambio d'uso e impone la demolizione

Lavatoio trasformato in abitazione: il TAR dice no al cambio d'uso e impone la demolizione

Il TAR Lazio conferma che anche piccoli interventi su immobili accessori possono comportare un cambio d’uso illegittimo e sanzionabile. Nessun affidamento è tutelabile in caso di abuso edilizio.

Continua a leggere

Pensioni 2026: cosa cambia davvero con la rivalutazione del 4,04%Pensioni 2026: cosa cambia davvero con la rivalutazione del 4,04%

Pensioni 2026: cosa cambia davvero con la rivalutazione del 4,04%

Nel 2026 le pensioni contributive subiranno una rivalutazione del 4,04%, ma il problema resta: in un’economia ferma, gli assegni futuri rischiano comunque di essere troppo bassi.

Continua a leggere

Permesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un pianoPermesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un piano

Permesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un piano

Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità del cumulo tra sottotetto abitabile e piano casa, chiarendo i limiti dell’autotutela e rafforzando il principio del contenimento del suolo.

Continua a leggere

Lucernari in zona vincolata? Serve più di un sì del ComuneLucernari in zona vincolata? Serve più di un sì del Comune

Lucernari in zona vincolata? Serve più di un sì del Comune

Un intervento edilizio con lucernari e finestre in centro storico viene bloccato per incompatibilità paesaggistica. Il TAR conferma che anche modifiche minime possono alterare l’identità urbana tutelata.

Continua a leggere

Ascensore esterno in condominio: come ottenere il bonus 75% entro il 2025Ascensore esterno in condominio: come ottenere il bonus 75% entro il 2025

Ascensore esterno in condominio: come ottenere il bonus 75% entro il 2025

Installare un ascensore esterno entro il 2025 consente di accedere al bonus 75% per l’abbattimento barriere architettoniche. Le spese devono essere sostenute e documentate entro l’anno.

Continua a leggere

Sanatoria negata per un sottotetto: il TAR ribadisce le regoleSanatoria negata per un sottotetto: il TAR ribadisce le regole

Sanatoria negata per un sottotetto: il TAR ribadisce le regole

Il TAR Lazio ha rigettato una richiesta di sanatoria per la trasformazione di un sottotetto, ribadendo i limiti della doppia conformità e l’inammissibilità dell’autorizzazione paesaggistica postuma.

Continua a leggere

Pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale: il Comune non decide questioni di proprietàPannelli fotovoltaici sul tetto condominiale: il Comune non decide questioni di proprietà

Pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale: il Comune non decide questioni di proprietà

Una sentenza del TAR Lazio chiarisce i limiti del controllo comunale su SCIA e CILAS, richiamando l’obbligo di vigilanza in caso di opere strutturali prive di verifica antisismica.

Continua a leggere

Superbonus e vendita immobili: attenzione alla tassazione della plusvalenzaSuperbonus e vendita immobili: attenzione alla tassazione della plusvalenza

Superbonus e vendita immobili: attenzione alla tassazione della plusvalenza

La vendita di immobili ristrutturati con Superbonus può generare plusvalenze tassabili, soprattutto se ricevuti in donazione. Successione e abitazione principale sono le uniche condizioni che escludono l’imposizione.

Continua a leggere

Soppalco contestato: Il TAR costringe il Comune a rispettare la sentenza sul condonoSoppalco contestato: Il TAR costringe il Comune a rispettare la sentenza sul condono

Soppalco contestato: Il TAR costringe il Comune a rispettare la sentenza sul condono

Una sentenza del TAR Lazio impone al Comune di Roma di riesaminare una pratica di condono edilizio, nominando un commissario ad acta a causa della persistente inerzia amministrativa.

Continua a leggere

Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivoMoroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

Il Tribunale di Genova ha rigettato l’opposizione a un decreto ingiuntivo per spese condominiali, confermando la validità delle delibere non impugnate e sanzionando la mancata mediazione.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!