Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Archivi per Andrea Dicanto

Archivio Autore Andrea Dicanto

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

La legge di Bilancio 2025 estende a due anni il termine per vendere la prima casa pre-posseduta, conservando agevolazioni e credito d’imposta anche in caso di acquisto anticipato.

Continua a leggere

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Spese per l’installazione di pannelli solari detraibili fino a 60.000 euro: vanno inserite nei righi E61-E62 del modello 730. Serve documentazione tecnica e corretta compilazione fiscale.

Continua a leggere

Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abusoDemolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

Il TAR Veneto ha dichiarato improcedibile un ricorso contro un’ordinanza di demolizione, poiché le opere contestate sono state successivamente sanate grazie al rilascio della compatibilità paesaggistica.

Continua a leggere

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a 50.000 euro, tutoraggio tecnico e gestionale, sostegno differenziato tra Centro-Nord e Sud Italia per l’avvio d’impresa.

Continua a leggere

Terreni edificabili: la Cassazione semplifica i criteri per la tassazioneTerreni edificabili: la Cassazione semplifica i criteri per la tassazione

Terreni edificabili: la Cassazione semplifica i criteri per la tassazione

La Cassazione conferma che un terreno è edificabile se inserito nel piano regolatore adottato dal Comune, con conseguente tassazione della plusvalenza anche senza strumenti attuativi o approvazioni regionali.

Continua a leggere

Permesso di costruire in sanatoria? Solo con doppia conformità documentataPermesso di costruire in sanatoria? Solo con doppia conformità documentata

Permesso di costruire in sanatoria? Solo con doppia conformità documentata

La sentenza del TAR Lazio chiarisce che la sanatoria edilizia richiede prova rigorosa della doppia conformità, e che il silenzio del Comune non garantisce l’approvazione dell’intervento abusivo.

Continua a leggere

Affitti brevi e modello 730: cosa fare se hai più immobiliAffitti brevi e modello 730: cosa fare se hai più immobili

Affitti brevi e modello 730: cosa fare se hai più immobili

Chi affitta più di quattro appartamenti con contratti brevi deve usare il modello Redditi PF e non il 730. La locazione può essere considerata attività imprenditoriale, con obblighi fiscali aggiuntivi.

Continua a leggere

Veranda abusiva e interni modificati: colpa del vecchio proprietario, ma paga il nuovoVeranda abusiva e interni modificati: colpa del vecchio proprietario, ma paga il nuovo

Veranda abusiva e interni modificati: colpa del vecchio proprietario, ma paga il nuovo

Sentenza parzialmente favorevole su veranda abusiva e modifiche interne: legittima la demolizione solo per opere che alterano volumi o prospetti. Le variazioni interne non sempre giustificano sanzioni.

Continua a leggere

Mobili da bagno di design: trasforma il tuo spazio in un'oasi di benessereMobili da bagno di design: trasforma il tuo spazio in un'oasi di benessere

Mobili da bagno di design: trasforma il tuo spazio in un'oasi di benessere

Il bagno rappresenta uno degli ambienti più intimi e personali della casa, un luogo dove iniziamo e concludiamo le nostre giornate. Per questo motivo, la scelta dei mobili da bagno giusti non è mai casuale, ma riflette il nostro stile di vita, le nostre esigenze funzionali e il nostro gusto estetico.

Continua a leggere

Bonus affitto giovani under 31: quando spetta davvero?Bonus affitto giovani under 31: quando spetta davvero?

Bonus affitto giovani under 31: quando spetta davvero?

La detrazione per giovani under 31 è valida solo con contratto ordinario non transitorio. Necessari reddito sotto i 15.493 euro, residenza nell’immobile e contratto registrato.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!