Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Abuso edilizio » Pagina 5

Abuso edilizio - Pagina 5 di 11

Acquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietarioAcquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietario

Acquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietario

La sentenza del TAR del Lazio ribadisce che la responsabilità per gli abusi edilizi ricade sull'attuale proprietario dell'immobile, indipendentemente dall’aver realizzato personalmente l'opera abusiva, e legittima la demolizione in caso di difformità.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoriaCondono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoria

Condono edilizio negato: il ruolo dei vincoli paesaggistici nella sanatoria

l TAR Sicilia ha rigettato un ricorso per la sanatoria di opere abusive realizzate in un'area vincolata paesaggisticamente nelle isole Eolie.

Continua a leggere

Fondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bandoFondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bando

Fondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bando

Dal 16 settembre al 16 ottobre 2024, è possibile richiedere fondi per demolire le opere abusive grazie alla legge 205/2017.

Continua a leggere

Opere ante'67: abusive se in assenza di prove concreteOpere ante'67: abusive se in assenza di prove concrete

Opere ante '67: abusive se in assenza di prove concrete

Il Consiglio di Stato conferma che l'onere di dimostrare la legittimità delle opere edilizie ante 1967 spetta al privato, che deve fornire prove adeguate per evitare l'ordinanza di demolizione.

Continua a leggere

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoriaCondono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Una sentenza del Tar Catania annulla un'ordinanza di demolizione illegittima, stabilendo che deve attendere la decisione sulla richiesta di condono edilizio prima di procedere.

Continua a leggere

Abuso edilizio: gli accordi privati non possono derogare le distanze tra edificiAbuso edilizio: gli accordi privati non possono derogare le distanze tra edifici

Abuso edilizio: gli accordi privati non possono derogare le distanze tra edifici

La sentenza del Tar Liguria ribadisce l'importanza di rispettare le distanze legali tra edifici, escludendo la possibilità di deroghe tramite accordi privati, evidenziando la necessità di strumenti adeguati per la gestione dei titoli abilitativi.

Continua a leggere

Cosa puoi sanare con il decreto salva casa?Cosa puoi sanare con il decreto salva casa?

Cosa puoi sanare con il decreto salva casa?

Il recente decreto "Salva casa" introduce una serie di novità significative per i proprietari di abitazioni, rendendo più semplici e rapidi alcuni interventi edilizi.

Continua a leggere

Decreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanareDecreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanare

Decreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanare

Il decreto salva-casa è stato introdotto per regolarizzare tutte quelle lievi irregolarità edilizie che non consentono ai cittadini di vendere la propria casa e gli acquirenti di sottoscrivere un mutuo.

Continua a leggere

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Il mini condono edilizio propone la regolarizzazione di irregolarità minori nelle abitazioni, con il potenziale di semplificare la burocrazia edilizia, ma presenta sfide significative relative alla non conformità futura, finanze comunali e giustizia sociale.

Continua a leggere

Abuso edilizio in condominio: come gestirlo e chi deve risponderneAbuso edilizio in condominio: come gestirlo e chi deve risponderne

Abuso edilizio in condominio: come gestirlo e chi deve risponderne

Con il termine abuso edilizio si identificano tutte le azioni atte alla concretizzazione di un'opera di costruzione o ristrutturazione che avviene senza essere corredata dalle relative autorizzazioni previste dalla Legge.

Continua a leggere

Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?

Piano Casa: quali saranno gli abusi sanabili?

Il Piano Casa mira a regolarizzare le difformità edilizie minori che bloccano il mercato immobiliare italiano, promettendo una sanatoria che potrebbe interessare l'80% delle abitazioni.

Continua a leggere

SCIA in sanatoria: guida completa alla regolarizzazione degli abusi ediliziSCIA in sanatoria: guida completa alla regolarizzazione degli abusi edilizi

SCIA in sanatoria: guida completa alla regolarizzazione degli abusi edilizi

La SCIA in sanatoria rappresenta un meccanismo fondamentale per la regolarizzazione di interventi edilizi realizzati senza le adeguate autorizzazioni, garantendo la conformità delle opere alle normative urbanistiche ed edilizie.

Continua a leggere

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggisticaCondono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

La Regione Lazio ha chiarito le procedure di condono edilizio in aree vincolate, enfatizzando il principio "tempus regit actum" e la natura preventiva del nulla osta paesaggistico.

Continua a leggere

Criteri costruttivi obbligatori per non realizzare un abuso edilizioCriteri costruttivi obbligatori per non realizzare un abuso edilizio

Criteri costruttivi obbligatori per non realizzare un abuso edilizio

Si costituisce un abuso edilizio ogni qualvolta si realizzino delle nuove costruzioni, o delle opere di ristrutturazione, senza rispettare i criteri costruttivi obbligatori imposti dalle norme tecniche per l’edilizia.

Continua a leggere

Abuso edilizio: tutte le sanzioni penali previste dal TUEAbuso edilizio: tutte le sanzioni penali previste dal TUE

Abuso edilizio: tutte le sanzioni penali previste dal TUE

Il mancato rispetto di quanto disposto dalle norme tecniche per l’edilizia costituisce un abuso edilizio e comporta il rischio di incorrere in sanzioni penali, tra cui l’arresto.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!