Edilizia.com
Edilizia.com
blank
blank
Home » tar campania

Archivio tag Tar Campania

Canna fumaria pericolosa in condominio: il TAR impone l'intervento al comuneCanna fumaria pericolosa in condominio: il TAR impone l'intervento al comune

Canna fumaria pericolosa in condominio: il TAR impone l'intervento al comune

Una sentenza del TAR Campania obbliga un Comune a intervenire dopo il mancato rispetto di un’ordinanza urgente per la sicurezza. Confermato il diritto del cittadino a ottenere una risposta.

Continua a leggere

Demolizione nonostante la sanatoria: conta l’abuso nel suo insieme, impossibile frazionarloDemolizione nonostante la sanatoria: conta l’abuso nel suo insieme, impossibile frazionarlo

Demolizione nonostante la sanatoria: conta l’abuso nel suo insieme, impossibile frazionarlo

Il TAR Campania ha confermato la demolizione di opere difformi rispetto a una sanatoria edilizia, chiarendo i limiti dell’accertamento di conformità e la legittimità del silenzio amministrativo.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoriaCondono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoria

Condono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoria

Il Consiglio di Stato ha confermato il diniego di un condono edilizio, ribadendo che un immobile acquisito dal Comune non può essere sanato e che l’onere della prova spetta al richiedente.

Continua a leggere

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanisticaQuando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, ribadendo i limiti della sanabilità edilizia. Il rispetto delle normative urbanistiche è essenziale per evitare sanzioni e abbattimenti forzati.

Continua a leggere

Cambio destinazione d’uso: SCIA insufficiente per dehors e tettoie?Cambio destinazione d’uso: SCIA insufficiente per dehors e tettoie?

Cambio destinazione d’uso: SCIA insufficiente per dehors e tettoie?

La sentenza del TAR Campania chiarisce quando sono necessari permessi edilizi per tettoie, dehors e cambi d’uso, ribadendo l’importanza del rispetto delle norme urbanistiche e dei titoli autorizzativi.

Continua a leggere

Demolizione di un soppalco abusivo: quando serve il permesso di costruire?Demolizione di un soppalco abusivo: quando serve il permesso di costruire?

Demolizione di un soppalco abusivo: quando serve il permesso di costruire?

La sentenza del TAR Salerno ribadisce che opere come soppalchi di dimensioni rilevanti richiedono permessi di costruire e che i Comuni hanno l'obbligo di intervenire contro gli abusi edilizi, anche reiterando provvedimenti precedentemente annullati. La SCIA non è uno strumento idoneo a regolarizzare trasformazioni urbanistiche significative.

Continua a leggere

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazioneChi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, evidenziando l'importanza della conformità edilizia e l'obbligo per il possessore di dimostrare la legittimità delle costruzioni.

Continua a leggere

Sanatoria e silenzio-rifiuto: il TAR chiarisce le priorità nei procedimenti ediliziSanatoria e silenzio-rifiuto: il TAR chiarisce le priorità nei procedimenti edilizi

Sanatoria e silenzio-rifiuto: il TAR chiarisce le priorità nei procedimenti edilizi

La sentenza del TAR Campania ribadisce che la sanatoria urbanistica è imprescindibile per ottenere autorizzazioni successive come quella sismica. Il silenzio-rifiuto su un’istanza non conclusa vale come diniego implicito.

Continua a leggere

Canna fumaria: serve il Permesso per costruirla?Canna fumaria: serve il Permesso per costruirla?

Canna fumaria: serve il Permesso per costruirla?

La canna fumaria può essere costruita in varie dimensioni, seppur solitamente siano abbastanza limitate. Ma è proprio da questo fattore che dipende la necessità di richiedere il Permesso di costruire oppure no.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!