Edilizia.com
Edilizia.com
Home » sanzioni edilizie

Archivio tag Sanzioni Edilizie

Tutti i punti chiave del nuovo Testo Unico dell’Edilizia in discussioneTutti i punti chiave del nuovo Testo Unico dell’Edilizia in discussione

Tutti i punti chiave del nuovo Testo Unico dell’Edilizia in discussione

Il Governo lavora a un nuovo Testo Unico dell’edilizia: sanatorie più semplici, sanzioni proporzionate, digitalizzazione delle pratiche e standard minimi di sicurezza validi su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere

Quando un gazebo diventa abuso edilizio: non basta dire che è amovibileQuando un gazebo diventa abuso edilizio: non basta dire che è amovibile

Quando un gazebo diventa abuso edilizio: non basta dire che è amovibile

Il TAR Sicilia ha confermato la necessità del permesso di costruire per opere come gazebo, recinzioni e cancelli, rigettando il ricorso basato sull’edilizia libera e sull’errore catastale.

Continua a leggere

Veranda abusiva: niente sanatoria, il TAR conferma la multa da 26.000 euro e l'acquisizioneVeranda abusiva: niente sanatoria, il TAR conferma la multa da 26.000 euro e l'acquisizione

Veranda abusiva: niente sanatoria, il TAR conferma la multa da 26.000 euro e l'acquisizione

La sentenza del TAR Campania conferma la sanzione massima per abuso edilizio su area vincolata, ribadendo la severità delle norme urbanistiche e la legittimità dell’acquisizione comunale delle opere non demolite.

Continua a leggere

Demolizione obbligatoria per opere abusive: il TAR ribadisce i limiti della fiscalizzazioneDemolizione obbligatoria per opere abusive: il TAR ribadisce i limiti della fiscalizzazione

Demolizione obbligatoria per opere abusive: il TAR ribadisce i limiti della fiscalizzazione

Il TAR Lombardia ha confermato la demolizione di un’opera abusiva, negando la fiscalizzazione. La sentenza ribadisce l’importanza del rispetto delle normative urbanistiche, specialmente in aree vincolate.

Continua a leggere

Abuso edilizio: il Comune può acquisire l’immobile gratuitamente e demolirloAbuso edilizio: il Comune può acquisire l’immobile gratuitamente e demolirlo

Abuso edilizio: il Comune può acquisire l’immobile gratuitamente e demolirlo

Una sentenza del TAR Lazio conferma la legittimità della demolizione di un’opera abusiva, sottolineando le conseguenze dell’abusivismo edilizio e il potere dei Comuni di acquisire gratuitamente i beni non demoliti.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quando il comune può acquisire il tuo immobile?Abuso edilizio: quando il comune può acquisire il tuo immobile?

Abuso edilizio: quando il comune può acquisire il tuo immobile?

Una sentenza del TAR Lazio chiarisce le conseguenze degli abusi edilizi, respingendo un ricorso per demolizione e accogliendo parzialmente una contestazione per carenze nella perimetrazione dell'area acquisita.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quando pagare la sanzione non evita la demolizioneAbuso edilizio: quando pagare la sanzione non evita la demolizione

Abuso edilizio: quando pagare la sanzione non evita la demolizione

La sentenza del Consiglio di Stato n. 10076/2024 chiarisce che la fiscalizzazione degli abusi edilizi non è applicabile per vizi sostanziali, confermando l'obbligo di demolizione per immobili non conformi alle norme urbanistiche.

Continua a leggere

Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?

Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?

La sentenza del Consiglio di Stato n. 9580/2024 chiarisce responsabilità, sanatorie e sanzioni in caso di abusi edilizi, evidenziando il ruolo della fiscalizzazione e il rispetto delle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Salva Casa, prontuario e modelli unificati per sbloccare le pratiche edilizieSalva Casa, prontuario e modelli unificati per sbloccare le pratiche edilizie

Salva Casa, prontuario e modelli unificati per sbloccare le pratiche edilizie

Il Governo, attraverso linee guida, un manuale operativo e modelli unificati, mira a semplificare le sanatorie edilizie del "Salva casa", garantendo chiarezza normativa e uniformità applicativa entro fine anno.

Continua a leggere

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazioneChi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, evidenziando l'importanza della conformità edilizia e l'obbligo per il possessore di dimostrare la legittimità delle costruzioni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!