La gestione delle detrazioni fiscali del Superbonus richiede attenzione. L'Agenzia delle Entrate chiarisce i limiti della ripartizione decennale e propone soluzioni per le rate non cedute né utilizzate.
La vendita con riserva di proprietà permette di evitare la plusvalenza imponibile se l'ultima rata viene pagata oltre dieci anni dalla conclusione dei lavori di ristrutturazione con Superbonus, come chiarito dall'Agenzia delle Entrate.
La Cassazione chiarisce i termini di accertamento fiscale, distinguendo crediti d'imposta "inesistenti" da quelli "non spettanti", enfatizzando l'importanza della conformità alle normative per evitare sanzioni e rischi legali.
La riforma fiscale del 2024 in Italia introduce tre aliquote Irpef, aumenta le detrazioni per lavoratori dipendenti, riduce detrazioni per alti redditi e abroga l'Ace, mirando a equità e crescita.