Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » condono edilizio

Archivio tag Condono Edilizio

Abusi edilizi? Il vicino può opporsi al condono grazie allaAbusi edilizi? Il vicino può opporsi al condono grazie alla

Abusi edilizi? Il vicino può opporsi al condono grazie alla "vicinitas"

Il TAR del Lazio ha confermato il rigetto del condono per opere abusive in area vincolata, ribadendo l’insanabilità degli abusi edilizi in zone protette e l’obbligo di demolizione.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il TAR Lazio conferma il vincolo paesaggistico come limite insormontabileCondono edilizio negato: il TAR Lazio conferma il vincolo paesaggistico come limite insormontabile

Condono edilizio negato: il TAR Lazio conferma il vincolo paesaggistico come limite insormontabile

Il TAR Lazio ha respinto un ricorso contro il diniego di condono edilizio per un locale commerciale abusivo, ribadendo l’insanabilità delle opere in area vincolata paesaggisticamente.

Continua a leggere

Demolizione annullata dal TAR: mancava l'avviso al cittadinoDemolizione annullata dal TAR: mancava l'avviso al cittadino

Demolizione annullata dal TAR: mancava l'avviso al cittadino

Il TAR Lazio conferma il diniego di condono per un’opera in area vincolata, ma annulla la demolizione per mancanza di contraddittorio, valorizzando il diritto alla partecipazione.

Continua a leggere

Installare una pergotenda senza permessi: ecco quando si puòInstallare una pergotenda senza permessi: ecco quando si può

Installare una pergotenda senza permessi: ecco quando si può

Il TAR Campania annulla un’ordinanza di demolizione per una pergotenda, riconoscendola come edilizia libera, esente da permesso e autorizzazione paesaggistica. Chiariti i limiti e i diritti dei cittadini.

Continua a leggere

Condono edilizio negato, ma demolizione annullata: il Decreto Salva-Casa può fare la differenza?Condono edilizio negato, ma demolizione annullata: il Decreto Salva-Casa può fare la differenza?

Condono edilizio negato, ma demolizione annullata: il Decreto Salva-Casa può fare la differenza?

Il TAR Lazio ha confermato il diniego di condono per un'opera abusiva in area vincolata, ma ha annullato l'ordinanza di demolizione per vizi procedurali, sottolineando l'importanza della partecipazione amministrativa.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoriaCondono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoria

Condono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoria

Il Consiglio di Stato ha confermato il diniego di un condono edilizio, ribadendo che un immobile acquisito dal Comune non può essere sanato e che l’onere della prova spetta al richiedente.

Continua a leggere

Permessi di costruire annullati dopo 15 anni? Il TAR dice no!Permessi di costruire annullati dopo 15 anni? Il TAR dice no!

Permessi di costruire annullati dopo 15 anni? Il TAR dice no!

Il TAR Lazio annulla un provvedimento tardivo di autotutela su un permesso di costruire, tutelando il legittimo affidamento dei cittadini e chiarendo i limiti temporali per l’annullamento d’ufficio di titoli edilizi.

Continua a leggere

Permesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la CassazionePermesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la Cassazione

Permesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la Cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che la riduzione volumetrica postuma non può sanare un abuso edilizio. La sentenza rafforza i limiti del condono edilizio, bloccando regolarizzazioni tardive di costruzioni illegali.

Continua a leggere

Quando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivateQuando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivate

Quando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivate

La sentenza del TAR Campania chiarisce l’obbligo per i Comuni di condurre istruttorie complete e motivate nei procedimenti di condono edilizio, specialmente in presenza di vincoli paesaggistici.

Continua a leggere

Opere abusive: le istanze di condono possono bloccare una demolizione?Opere abusive: le istanze di condono possono bloccare una demolizione?

Opere abusive: le istanze di condono possono bloccare una demolizione?

La sentenza n. 45426 del 2024 chiarisce che la pendenza di un condono edilizio non sospende automaticamente un ordine di demolizione. Servono prove concrete sull’esito e sui tempi delle pratiche, bilanciando legalità urbanistica e diritti dei proprietari.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!