L’Agenzia delle Entrate chiarisce che un errore nella causale del bonifico per lavori di ristrutturazione non comporta la perdita della detrazione fiscale, se tutte le altre condizioni previste sono rispettate.
Il Bonus Ristrutturazione prevede che le spese debbano essere correttamente documentate. Ma una causale errata può comportare la decadenza dall’agevolazione?
Le detrazioni ai fini fiscali previste dai vari bonus comportano necessariamente la compilazione del bonifico parlante, in mancanza del quale non sarà possibile giustificare il pagamento.
Con una recente risposta del Fisco ad una domanda posta da un contribuente, si torna a parlare del Bonus Facciate, uno tra gli incentivi che durante l’ultimo anno ha ottenuto il maggior numero di richieste.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la Circolare n. 24/E del 2020, le modalità di utilizzo del bonifico parlante in merito al Superbonus. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere sull’utilizzo del bonifico parlante in merito al Superbonus 100%.